MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 1 Marzo - agg. 22:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Contagi, a casa intere classi delle elementari e un asilo

Pay > Rovigo Pay
Domenica 24 Gennaio 2021
Contagi, a casa intere classi delle elementari e un asilo
L'EPIDEMIA
ROVIGO Vaccinazioni al giro di boa: terminato il primo ciclo, comincia la somministrazione dei richiami del vaccino anti-Covid. Ieri sono stati somministrati i richiami a 560 persone, 140 operatori Ulss e 400 tra operatori e ospiti delle strutture per anziani. Complessivamente, sono già 449 gli operatori dell'Ulss che hanno concluso la profilassi, vedendosi somministrata la seconda dose. Le percentuali di adesione sono altissime tra gli anziani: il 95% degli ospiti è stato vaccinato a fronte di un 2% di dissenso e un 3% di persone non idonee. Tra gli operatori sanitari che lavorano nelle case di riposo invece la percentuale di dissenso è invece la più alta: il 9% ha manifestato contrarietà. L'azienda sanitaria resta in attesa di capire quali saranno le forniture, visti i tagli annunciati dalla Pfizer, ma il direttore generale Antonio Compostella ha disposto da subito lo stoccaggio del 50% delle dosi, in modo tale che le persone che effettuano la prima somministrazione abbiano la certezza, trascorsi 21 giorni, di poter fare anche il richiamo.
Il quadro generale del contagio sta migliorando: i guariti (122) sono il doppio dei nuovi positivi, i ricoveri sono scesi di 10 unità (sono 89 a fronte di 99 nelle 24 ore precedenti) e l'incidenza rispetto alla popolazione è scesa al 3%.
MORTALITÀ
La mortalità purtroppo resta alta, con cinque decessi nelle ultime 24 ore, due dei quali avvenuti negli ospedali di Trecenta, dov'è morta una donna di 84 anni di Rovigo, e ad Adria, dov'è deceduto un uomo di 74 dell'Alto Polesine. Il numero delle vittime sale a 347 dall'inizio della pandemia.
SCUOLE
Nelle scuole la situazione dopo le feste è cambiata nettamente, anche a seguito dell'aggiornamento delle disposizioni regionali che impongono la quarantena dell'intera classe anche a fronte di un solo caso accertato di positività. Ferme un'intera scuola dell'infanzia dell'Alto Polesine, due classi terze di scuole primarie rodigine, una delle quali a Borsea, due seconde di una primaria del Medio Polesine, una prima e una seconda di una scuola secondaria di primo grado del Medio Polesine e una sezione di una scuola dell'infanzia del Medio Polesine.
RICOVERI
È in calo la pressione sugli ospedali. Attualmente Trecenta ospita 54 pazienti in area medica più 16 in terapia intensiva; nove pazienti sono a Rovigo e dieci in area medica ad Adria per un totale di 89 persone ricoverate.
CASE DI RIPOSO
Il Csa di Adria conta ancora 38 ospiti e cinque operatori positivi ed è il maggiore tra i focolai attualmente attivi. Segue Papozze, dove il virus è dilagato tra gli operatori: i positivi sono 25 dipendenti e 29 ospiti. Anche a Villadose la situazione rimane critica con 12 operatori e 27 ospiti contagiati, mentre l'Iras di Rovigo riesce a contenere il contagio con 18 ospiti e 7 operatori positivi. Ancora attivo il contagio a Crespino e a Castelmassa: alla San Gaetano, risultano 14 ospiti e tre operatori positivi, mentre alla San Martino sono 13 gli ospiti positivi con un solo operatore.
Roberta Paulon
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PASSIONI E SOLITUDINI

Incontinenza, impariamo a curarla presto e bene

COVID

Arancione rafforzato per provincia Como, Cremona città e 50 comuni Bologna rischia il "rosso" Faq

Foto Foto
14 FERMATI

Scontri a Barcellona, sei italiani tra gli arrestati: una ragazza sospettata dell'incendio a un veicolo della polizia

LO SCENARIO

Covid, verso il passaporto vaccinale digitale, Ue: «Non sarà un optional»

UE accelera su pass vaccinale
LA BUONA NOTIZIA

Effetto vaccini, in Gran Bretagna -80% di ricoveri già dopo la prima dose

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ