MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 12:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vittorio E. Parsi

Mohsen Fakhrizadeh Mahabadi, il padre del nucleare iraniano

Pay > Primo Piano Pay
Martedì 1 Dicembre 2020
Vittorio E. Parsi

Mohsen Fakhrizadeh Mahabadi, il padre del nucleare iraniano è solo l'ultimo di una lunga serie di personalità di rilievo della Repubblica islamica iraniana che cade per mano di sicari. Tra il 2003 e il 2012 diversi scienziati iraniani furono eliminati in modo simile.
Il 2020 è stato inaugurato dall'omicidio di Qassam Suleimani, comandante della Brigata Al Quds, unità d'élite dei Pasdaran, avvenuto fuori dell'aeroporto di Baghdad ad opera di un drone americano. Allora fu Donald Trump a rivendicarne con fierezza la paternità. Questa volta nessuno si è fatto avanti, ma tutti gli indizi portano a Tel Aviv, come negli altri casi in cui degli scienziati iraniani sono caduti vittime di attentati terroristici.
Il premier israeliano Netanyahu del resto lo aveva esplicitamente nominato in una conferenza stampa surreale uno show imbarazzante nel 2018. E ieri il ministro israeliano per l'Energia, Yuval Steinitz, ha dichiarato al New York Times che chiunque abbia ucciso Mahabadi ha compiuto «un'azione utile non solo a Israele ma anche all'intera regione e al mondo». Siamo al punto in cui un politico israeliano inventa la categoria giuridica del crimine a favore dell'umanità. Fa rabbrividire pensare che una simile affermazione provenga dall'appartenente a un popolo che ha subito la Shoah.(...)
Continua a pagina 23
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
REGIONE FVG INFORMA

Economia: Bini, ricadute positive da Rilancimpresa per crescita Pmi

IL PUNTO

Luca Zaia in diretta oggi alle 12.30
Le ultime notizie sul Covid in Veneto

Il vaccino? Produciamolo qua. La proposta dell'immunologa Viola La vitamina che combatte il virus
ATTENZIONE

WhatsApp, quel messaggio che arriva sul cellulare e ti ruba l'account. Come si fa per recuperarlo?

WhatsApp, la truffa del codice inviato "per sbaglio". La polizia: «Non rispondete a quel messaggio»
CASTELFRANCO VENETO

Via vai di clienti, blitz dell'Arma: "massaggiatrice" nei guai, denunciato anche il gestore

PORDENONE

Il lockdown non ferma lo smog. Anno nero per le polveri sottili

Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO PAY

Alessandro Campi
Ai tanti misteri della storia d'Italia da tre anni se n'è

Enti scientifici, Università ed enti locali del Friuli Venezia Giulia connessi

IL BILANCIO
VENEZIA Calano gli attualmente positivi e calano i ricoverati. Crescono

L'INTESA
BELLUNO L'accordo è stato trovato. I 103 infermieri che passeranno

L'EMERGENZA SANITARIA
VENEZIA Una strage familiare è l'ultimo risvolto di

Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ