MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 05:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Una corsa contro il tempo per rilanciare la montagna

Pay > Primo Piano Pay
Giovedì 18 Febbraio 2021
Una corsa contro il tempo per rilanciare la montagna
IL FUTURO
LONGARONE/CORTINA Guardare al passato per rendere meno complicato il futuro. In ballo oltre alla viabilità c'è lo sviluppo, o la sopravvivenza che dir si voglia, della montagna. Se si vuole provare ad evitare di arrivare alle Olimpiadi senza le tangenziali di Cortina e Longarone (previste dal Piano olimpico 2026) bisogna correre. La differenza rispetto a quanto è avvenuto con le opere per i Mondiali (le quattro varianti sono state finanziate nel 2017) è che ora la commissione Via non ci potrà impiegare due anni per la firma ma al massimo 7 mesi. Basterà per permettere ai cittadini di avere quelle opere per tempo? È una sfida. I progetti ci sono e sono quasi definiti.
A LONGARONE
La nuova viabilità finanziata dal Piano delle Olimpiadi a Longarone correrà lungo la riva destra del fiume Piave, passando in galleria sotto l'abitato di Castellavazzo. La nuova viabilità sarà lunga circa 11 chilometri, accorciando l'attuale tracciato di 3 o 4 chilometri. Larghezza stradale di 10,50 metri e una corsia per ogni senso di marcia. Partirà dall'uscita dell'A27 di Pian di Vedoia e passerà vicino alla fiera. L'obiettivo è di arrivare a un progetto definitivo entro l'estate.
CORTINA
L'altra opera inclusa nel piano per le olimpiadi è la variante di Cortina per la quale è prevista una galleria di oltre quattro chilometri, sulla destra orografica del torrente Boite, da via delle Guide alpine sino a Ra Era, per portare fuori dal centro di Cortina il traffico della statale 51 di Alemagna. «I soldi ci sono, Anas si occupa della progettazione, che è già in atto, per passare dalle analisi iniziali alla stesura definitiva, per poi arrivare alle autorizzazioni», ha spiegato nei giorni scorsi Ghedina. «Questo progetto per le Olimpiadi 2026 è coerente con la variante Anas già progettata e autorizzata, per i Mondiali 2021, per cui saranno realizzati entrambi. Uno consentirà di evitare tutti il centro del paese; l'altro permetterà di raggiungere l'area strategica della vecchia Polveriera. Dopo quarant'anni di attesa abbiamo sul tavolo un progetto solido. In passato ci si era affidati a terzi per gli studi; questa volta è Anas che progetta commenta il sindaco e questa sarà una delle opere prioritarie nel pacchetto da un miliardo di euro, varato dal governo nazionale per le Olimpiadi invernali Milano - Cortina 2026».
© riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO PAY

Bruno Villois
L'idea di creare un ministero ad hoc per digitalizzare e quindi

ATTUALITà PAY

Un milione di poveri in più Aumento maggiore a Nord I consumi come 20 anni fa

ATTUALITà PAY

Cashback, ora si cambia dimezzate le risorse e scadenza a fine anno

ATTUALITà PAY

Nuovi casi fuori controllo L'Rt supera di nuovo l'1 Lombardia verso il rosso

ATTUALITà PAY

IL FOCUS
ROMA Un solo orale, senza prove scritte, e la commissione esaminatrice

Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ