MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 7 Marzo - agg. 02:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Stellati, ma poco social: a tavola però il cliente preferisce il rapporto diretto

Pay > Primo Piano Pay
Venerdì 6 Luglio 2018
Stellati, ma poco social: a tavola però il cliente preferisce il rapporto diretto
INNOVAZIONE E MENU
VENEZIA La ristorazione veneta stellata è digital, ma a metà. Se è vero che il 100% dei ristoranti (38 quelli analizzati) possiede un sito web, è altrettanto vero che il 68% non possiede una traduzione in una seconda lingua. Un limite oggettivo per quello che riguarda la possibilità di esportazione e di internazionalizzazione. Il quadro emerge dalla ricerca The Italian Data Flavour, presentato ieri mattina al Caffè Quadri a San Marco e sviluppato dalla padovana Noonic e da Fiera Bolzano.
Il report ha anche reso noto come il 78% dei ristoranti abbia una sua pagina Facebook, ma solo il 16% la aggiorni provvedendo a comunicare più di due post a settimana. Giusto per fornire un paragone con glkli Stati Uniti, lì sono il 92% i ristoranti che scelgono di dialogare con i clienti attraverso Facebook. Negativo anche il dato riguardante l'ottimizzazione delle proprie pagine web (Seo), con oltre il 40% dei casi che non rispettano gli standard minimi. A questo si aggiunge il fatto che il tempo medio di risposta dei siti internet analizzati sia di 1,13 secondi (+565% rispetto a quanto suggerisca Google) e solo il 21% adotti protocolli di sicurezza.
«Con questa ricerca preliminare abbiamo cercato di fornire una prima fotografia della situazione. Siamo indietro e dobbiamo fare passi in avanti in questo campo, ma dipende dalla volontà di prendere o meno il treno», ha spiegato Nicola Possagnolo, uno dei fondatori di Noonic. La ricerca ha quindi analizzato anche l'andamento su Tripadvisor, riscontrando un valore medio di 4,1/5 pallini (su 14.583 recensioni), e il comportamento nei confronti di chi prenota online.
Anche in questo caso serve più attenzione nei confronti del consumatore per mantenersi sul mercato, dato che poco più del 50% accetta prenotazioni online (meglio però del dato nazionale dove si rileva una percentuale inferiore al 50). Su scala nazionale, considerando però sia i ristoranti stellati (356) che i consorzi (273), emerge un dato che fa riflettere: quattro utenti su cinque cercano un ristorante in rete prima di prenotare e si leggono dalle sei alle dodici recensioni.
«Ciò significa che la reputazione online non sostituisca il rapporto diretto con il cliente, ma che lo indirizzi», ha fatto emergere Claudio Corrarati, vicepresidente di Fiera Bolzano, dove dal 15 al 18 ottobre si terrà la fiera Hotel 2018, in cui saranno forniti dati più completi sulla ricerca.
Proprio la fiera sarà l'occasione per analizzare l'andamento del rapporto tra digitale e settore Horeca, con la possibilità di confrontarsi con: «L'impatto degli assistenti vocali come Siri, Alexa o Cortana, che chiederanno informazioni al posto nostro, o l'importanza, crescente, dell'Intelligenza Artificiale», ha spiegato Cristina Pucher, responsabile comunicazione di Fiera Bolzano.
Un ultimo spunto l'ha fornito Daniel Degasperi, exhibition manager di Hotel: «Ogni anno prendono parte alla nostra fiera circa una quarantina di aziende dal Veneto sulle seicento che ospitiamo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL PERSONAGGIO

Achille Lauro a Sanremo, il gran finale con l'addome trafitto da rose: «Dio benedica solo noi, esseri umani»

Sanremo 2021, Fiorello e la "maledizione" Sanremo 2021, Ibrahimovic: «Fare niente è il più grande sbaglio»
CHOC

Bimbo di 2 anni si sente male e muore durante il trasporto in ambulanza

Coma etilico a 13 anni: gravissimo ragazzino crollato a terra per strada
GENOVA

Fece a pezzi il corpo della madre: ora è accusata di aver ucciso anche il figlio di 3 anni

Genova, fatta a pezzi dalla figlia: la accusava di aver fatto morire il nipotino Genova, fa a pezzi la madre morta: «Puzzava, ho tagliato il corpo e l'ho messo nei secchi». Arrestata
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
LA FINALE

Chiara Ferragni chiede ai follower di votare in massa Fedez. Poi l'annuncio di Leone: «Votate papà»

Fedez e Francesca Michielin si esibiscono all'Ariston. Il regalo inaspettato di Amadeus spiazza tutti: «È per voi» Gaia si esibisce e strega l'Ariston. Ma i fan notano un dettaglio: «Com'è possibile?
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ