MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 13:46
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA TESTIMONIANZA
NOALE «Noi, malati Covid, abbandonati psicologicamente

Pay > Primo Piano Pay
Martedì 1 Dicembre 2020
LA TESTIMONIANZA
NOALE «Noi, malati Covid, abbandonati psicologicamente a noi stessi: basterebbe anche un semplice numero verde di supporto».
LE LACUNE DEL SISTEMA
A evidenziare una delle lacune del sistema che fronteggia l'emergenza è una cinquantaduenne di Noale che, lavorando nel settore sociosanitario - è infatti operatrice in una casa di riposo - si è trovata fin da subito a stretto contatto con questa realtà e già da tempo viveva in una sorta di isolamento preventivo. Ma negli ultimi giorni il virus lo ha sperimentato proprio sulla sua pelle essendo risultata positiva e non da asintomatica.
Cristina, questo il suo nome, è reduce da due settimane da non augurare a nessuno in cui, a parte la febbre, ha accusato tutti i sintomi della malattia, da cui per fortuna è uscita: sabato è arrivato anche l'ultimo tampone negativo. Ma le considerazioni che la donna ha maturato durante la quarantena non sono legate all'aspetto sanitario bensì a quel «meccanismo psicologico - spiega - che scatta da quando vedi la scritta rilevato su un esito di laboratorio. Già da tempo viviamo tutto con più ansia, ma quando non avverti più l'aroma del caffè, ti senti debole e spossato, il panico ha la meglio e ti imbatti in un iter burocratico, i medici, la sanità, gli ospedali. Il Covid è un nemico terribile, Perché ti isola e questo è un fattore devastante: ogni sintomo è un macigno».
Ed è qui che per Cristina dovrebbe esistere «un supporto più esteso e presente per tutti, in particolare per le persone più fragili come gli anziani»: una fragilità anche e soprattutto psicologica che peraltro riguarda tutti.
ALLEVIARE LO STRESS
«Possibile - si chiede l'operatrice - che in un'epoca così multimediale ed evoluta non possa essere attivato un servizio di sostegno, per esempio anche tramite un semplice numero verde che entri in contatto anche giornalmente con i malati di Covid a domicilio, al fine di tranquillizzare le loro paure e alleviare lo stress da isolamento, attraverso specialisti quali medici e psicologi?».
GLI AMICI NON BASTANO
Un aiuto che la cinquantaduenne avrebbe molto gradito. «Grazie a familiari e colleghi, ho avuto intorno a me un'importante cerchia di sostegno morale, rigorosamente sempre per telefono prosegue la donna -, ma se avessi ricevuto anche un supporto di tipo specialistico e mirato a dare informazioni utili, sarebbe stato determinante per trascorrere una quarantena più serena e sopportabile».
Cristina conclude chiarendo che la sua non è e non vuole essere assolutamente una polemica, «ma un punto di vista per contribuire a migliorare la situazione di chi sta soffrendo per una pandemia che già di suo ti toglie la libertà: non permettiamole di toglierci anche il nostro pensiero».
Nicola De Rossi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
TRIESTE

Ragazzina di 13 anni accerchiata e picchiata all'uscita di scuola da tre coetanee

«Ragazzi, mettete la mascherina», nonno vigile preso a pugni da due amici di 15 e 17 anni
FIUME VENETO

Schianto frontale sulla Pontebbana, automobilista è grave

Camion perde due lastre da un quintale sulla Romea, traffico in tilt
LOMBARDIA

Focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Covid, focolaio in Rsa di Prato: tra i contagiati 21 avevano ricevuto il vaccino. L'Asl: «Malattia in incubazione prima di dose» ​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL CASO

Impantanato con l’auto nella neve: trovato e salvato nella notte a Monteflavio

Nuovo Dpcm, sci: la riapertura slitta ancora. La delusione degli operatori Meteo, stop a neve e freddo ma torna la pioggia sul Centro-Nord. Le previsioni
TENNIS

Australian Open, altri due positivi al Covid. I contagi totali salgono a sette

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche L'impresa incredibile di Francesca Jones, tennista con le dita mancanti agli Australian Open
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO PAY

Alessandro Campi
Ai tanti misteri della storia d'Italia da tre anni se n'è

Enti scientifici, Università ed enti locali del Friuli Venezia Giulia connessi

IL BILANCIO
VENEZIA Calano gli attualmente positivi e calano i ricoverati. Crescono

L'INTESA
BELLUNO L'accordo è stato trovato. I 103 infermieri che passeranno

L'EMERGENZA SANITARIA
VENEZIA Una strage familiare è l'ultimo risvolto di

Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ