MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 27 Febbraio - agg. 17:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La provincia di Udine fa registrare numeri alti

Pay > Primo Piano Pay
Martedì 23 Febbraio 2021
La provincia di Udine fa registrare numeri alti
IL BOLLETTINO
PORDENONE Da maglia nera della regione a provincia più vicina alla soglia - comunque distante - che permetterebbe di riavviare il tracciamento puntuale dei casi e dei focolai. Il Friuli Occidentale nelle ultime due settimane è passato nel quadrante migliore secondo la fondazione indipendente Gimbe.
A preoccupare, invece, è la provincia di Udine, che fa registrare numeri ancora alti, i più elevati di tutto il territorio regionale. Nel dettaglio, la provincia di Pordenone negli ultimi 14 giorni ha un'incidenza sui 100mila abitanti di 280 casi, mentre quella di Udine tocca quota 485. Il Friuli Occidentale fa registrare - dal 9 al 16 febbraio - una crescita rispetto al monte totale dei contagi di appena il 2 per cento, mentre il territorio udinese raggiunge il 3,5 per cento.
IL RESOCONTO
Ieri il tasso di contagio sui tamponi in Friuli Venezia Giulia è sceso dal 5,5 al 5 per cento. Su 2.857 test (tra molecolari e antigenici) sono stati trovati 145 casi (114 da molecolare e 31 da test rapido). In provincia di Pordenone solo tre nuovi positivi, mentre in provincia di Udine sono stati trovati 106 casi. I totalmente guariti sono 60.153, i clinicamente guariti 1.889, mentre quelle in isolamento risultano essere 8.885. Dall'inizio della pandemia in Fvg sono risultate positive complessivamente 74.108 persone con la seguente suddivisione territoriale: 14.455 a Trieste, 33.485 a Udine, 16.520 a Pordenone, 8.776 a Gorizia e 872 da fuori regione. Stabili i ricoveri, con 350 pazienti nelle Medicine e 56 (uno in meno) nelle Rianimazioni.
I DECESSI
La Protezione civile ha segnalato undici decessi nelle ultime 24 ore, cinque dei quali in provincia di Udine. Una vittima dopo tre giorni in provincia di Pordenone. A Porcia non ce l'ha fatta il 69enne Enrico Furlan. I decessi complessivamente ammontano a 2.775, con la seguente suddivisione territoriale: 627 a Trieste, 1.382 a Udine, 584 a Pordenone e 182 a Gorizia.
IL RESOCONTO
Si confermano in netto calo i contagi all'interno delle strutture residenziali per anziani del Friuli Venezia Giulia. Ieri sono stati rilevati solamente due casi in tutta la regione: si è trattato di operatori sanitari e non di ospiti. Un dato ancora migliore arriva dagli ospedali, dove nelle ultime 24 ore non sono stati rilevati casi di medici, infermieri, operatori o dipendenti contagiati dal Coronavirus.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Parma, ennesima rimonta subita: Spezia recupera due gol a D'Aversa

LUTTO A HONG KONG

Morto Ng Man-tat, l'attore star di Shaolin Soccer: aveva 70 anni

LO STUDIO

Vaccini, una sola dose Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Draghi alla Ue: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
ROMA

Sparatoria in strada a Tor Bella Monaca: ferita un'anziana passante Foto

Pagina successiva
caricamento
Video

Messina, sequestro al porto: 30 kg marijuana nascosti in ambulanza

Incidente con il trattore in Friuli Venezia Giulia, conducente salvo per un soffio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

Allevamento di conigli chiuso per le cannonate, chiede oltre 1 milione di euro di risarcimento

di Cristina Antonutti

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ