MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 1 Marzo - agg. 23:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il piano ricostruzione «Belluno tagliata fuori»

Pay > Primo Piano Pay
Venerdì 22 Gennaio 2021
IL CASO
BELLUNO «Nessuna traccia di Belluno nella lista di opere pubbliche strategiche per il paese che il presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso al Parlamento. Ancora una volta il nostro territorio resta fuori dai grandi corridoi stradali e ferroviari nazionali e internazionali». L'opera strategica per eccellenza, a cui fa riferimento la numero uno degli industriali bellunesi Lorraine Berton, è il prolungamento dell'autostrada A27. «Fondamentale per noi, per Venezia ma anche per il nord Europa». Non per Roma: «Dopo Vaia e la constatazione della fragilità del nostro territorio, questa decisione ci lascia perplessi. Dove sono i nostri politici?». Mentre il Recovery Plan del governo per l'impiego dei soldi messi a disposizione dall'Unione europea prende sempre più forma è chiaro che la nostra provincia non trova posto. Almeno nella parte delle infrastrutture.
L'ELENCO
La lista con le opere ritenute strategiche per l'Italia, contenente anche i relativi commissari straordinari che dovranno occuparsene, è stata inviata alle Camere mercoledì. Si tratta, nello specifico, come spiega Confindustria in una nota diffusa ieri, di 59 opere pubbliche, 30 commissari, oltre 60 miliardi di investimenti da finanziare con il famoso Next Generation Eu (un fondo europeo approvato nel luglio 2020 per sostenere gli stati membri colpiti dalla pandemia). Si va dalla Salaria, la via che collega Roma a Porto d'Ascoli, all'Alta velocità Brescia-Verona-Padova. «In tutto questo continua la presidente di Confindustria Belluno semplicemente non esiste e non è mai esistita nonostante i problemi infrastrutturali del territorio siano noti, a tutti i livelli istituzionali, sia sul fronte stradale che su quello ferroviario. Se non si porrà rimedio, sarà l'ennesima occasione persa». In provincia sono in corso i lavori per le opere in vista delle Olimpiadi 2026 a Cortina d'Ampezzo ma «riguardano solo una parte del Bellunese e ci sono ritardi imbarazzanti nei cantieri lungo l'Alemagna».
L'APPELLO
Perciò l'appello di Lorraine Berton è ai rappresentanti politici e istituzionali del territorio: «A loro chiedo un colpo di reni perché il nodo infrastrutturale bellunese entri nella programmazione del prossimo Next Generation Eu. I fronti sono tanti, dal miglioramento della ferrovia allo sviluppo della mobilità intervalliva, passando per lo sbocco a Nord. Qualcuno batta un colpo o si assuma la responsabilità politica e morale di tenerci fuori per l'ennesima volta».
LA BATTAGLIA
Da anni ormai le categorie economiche chiedono lo sbocco a nord. In diversi tavoli anche regionali la presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton, ha sottolineato da tempo l'inadeguatezza delle infrastrutture bellunesi rispetto al tessuto economico e produttivo di una provincia a forte vocazione industriale, con un enorme potenziale turistico destinato a essere la ribalta internazionale di grandi eventi sportivi. Dossier, lavoro incontri, tavoli in cui si è detto e ripetuto: «Il prolungamento dell'A27 o comunque di uno sbocco a nord deve diventare una priorità nell'agenda politica regionale e nazionale. Non si può continuare a perdere altro tempo. Le categorie economiche sono state fin troppo chiare, la convergenza su questo tema è massima. Più in generale il Veneto non può perdere competitività e attrattività di fronte all'asse Milano-Bologna-Brennero». Per questo la scoperta, ieri, dell'esclusione di Belluno dal Recovery plan è stata una terribile doccia fredda per Confindustria e tutte le categorie economiche.
Davide Piol
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CANALE 5

Grande Fratello Vip, la finale in diretta: Dayane riabbraccia la piccola Sofia prima della sifda con Pierpaolo Le pagelle dei finalisti

Video Adua Del Vesco, Andrea Zenga e la foto con l'anello di Rosalinda Cannavò al Gf Vip: «Mancanza di rispetto» e crescono i sospetti
SERIE B

Venezia-Reggiana 2-1, rigore procurato da Esposito e doppietta di Aramu: mister Zanetti sogna la serie A

PASSIONI E SOLITUDINI

Incontinenza, impariamo a curarla presto e bene

COVID

Arancione rafforzato per provincia Como, Cremona città e 50 comuni Bologna rischia il "rosso" Faq

Foto Foto
14 FERMATI

Scontri a Barcellona, sei italiani tra gli arrestati: una ragazza sospettata dell'incendio a un veicolo della polizia

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ