MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 04:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

IL BILANCIO
VENEZIA La risalita? È nei numeri che offre il bollettino regionale

Pay > Primo Piano Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
IL BILANCIO
VENEZIA La risalita? È nei numeri che offre il bollettino regionale di Azienda zero e nel fatto che da due giorni il dato degli attualmente positivi è in crescita il che vuol dire che nella bilancia con la quale si misura l'andamento del virus, pesano più i nuovi casi rispetto alle negativizzazioni.
E a risalire, ancora una volta dopo lunedì sera, anche ieri sono stati i ricoveri: 22 in due giorni, per tornare di nuovo sopra quota 140. Mentre non si esaurisce la litania dei decessi: due nuove croci ieri, sempre poche rispetto a quello che la seconda ondata aveva portato in dote tra novembre e gennaio, ma comunque continui.
LA GIORNATA
Nell'analizzare il report regionale si calcolano 119 nuovi casi, che portano il dato complessivo a 52.827 contagiati a un anno esatto, ieri, dai primi due casi rilevati nel centro storico di Venezia e che avevano spinto l'annullamento del Carnevale 2020 nel bel mezzo della settimana grassa. Il numero dei nuovi casi di ieri (119) è però inferiore rispetto a quelli registrati domenica (222) e lunedì (144) e la frenata dei contagi è l'unico dato che fa ben sperare. Il resto, infatti, risale senza sosta. Su i ricoveri, +7 ieri dopo il +15 di lunedì, per arrivare fino a 142 ospedalizzati totali, dei quali 12 (-1) in Terapia intensiva. E con i due decessi di ieri sono arrivati a 1.689 le croci innalzate in quasi un anno, nel Veneziano, sul calvario del coronavirus : il primo decesso, quello di Mario Veronese - 67 anni pensionato di Oriago e paziente zero dell'area metropolitana di Venezia - porta infatti la data di domenica 1 marzo 2020. E risalgono gli attualmente positivi, ieri 3.805.
I POSITIVI
L'andamento di chi è ora positivo al virus - un dato puntuale che tiene conto soltanto di chi sta combattendo in queste ore con il nemico invisibile - è quello che più preoccupa, insieme ai ricoveri.
Nel Veneziano dopo il picco del 7 gennaio, quando il numero degli attualmente positivi era schizzato a 13.732 casi, c'era stata una continua discesa incominciata sabato 9 gennaio: dai 13.665 positivi di quel giorno si era arrivati ai 3.710 casi di sabato scorso. Da domenica quell'indicatore è tornato a salire arrivando a 3.805 di ieri sera, quasi un centinaio di casi in più in tre giorni.
LE VARIANTI
La preoccupazione, ora, è tutta sulla presenza delle varianti. Per quanto riguarda il territorio dell'Ulss 3 finora sono stati identificati alcuni casi di variante inglese, di cui c'è un unico cluster di dieci persone (9 alunni e un'insegnante) in una scuola elementare a Malcontenta (che non si è esteso), mentre nell'Ulss 4 Veneto orientale è stato trovato una caso di variante brasiliana in un uomo che abita in un comune del litorale.
Continua, comunque, la caccia a eventuali mutazioni nel Veneziano con la paura che le varianti stesse - più aggressive - possano diventare il ceppo dominante nella diffusione del contagio da coronavirus.
N. Mun.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
BELLUNO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO PAY

Giuseppe Roma
L'istituzione del ministero per il turismo costituisce una sorprendente

Ha risposto il 94 per cento dei convocati ottantenni

I LAVORATORI
BORGO VALBELLUNA C'è grande preoccupazione tra i lavoratori

IL PROGRAMMA
VENEZIA Nel giorno in cui si apre la campagna vaccinale per il personale

L'EMERGENZA
BORGO VALBELLUNA Grido di allarme dalla Ideal Standard di Borgo Valbelluna:

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ