MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 7 Marzo - agg. 09:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Attivati gli esploditori per scongiurare le valanghe

Pay > Primo Piano Pay
Lunedì 25 Gennaio 2021
Attivati gli esploditori per scongiurare le valanghe
LA PREVENZIONE
ROCCA PIETORE Gli esploditori anti valanga O'Bellx funzionano alla perfezione. In questi giorni la società impianti Padon- Marmolada che ha in gestione questo sistema anti valanghivo innovativo, lo ha messo alla prova e l'esperimento ha dato esito positivo.
PASSO INDIETRO
Per capire l'importanza di questa strumentazione bisogna fare un passo indietro, al 2014: un inverno di grandi precipitazioni nevose con grandi cumuli nevosi in quota che avevano prodotto un grande allarme sul fronte delle valanghe. Il 2 febbraio, dopo una intensa nevicata dal Laston del Serauta si staccò una imponente valanga che nel la sua fine corsa distrusse tre piloni della nuova seggiovia del Padon, in quell'occasione fortunatamente chiusa e fu così che venne messa la parola fine sulla stagione sciistica.
RIATTIVAZIONE
Da quel momento in poi la strada per cercare di riattivare il tutto è stata completamente in salita in quanto, nonostante la solerzia di riattivare la seggiovia da parte della società impianti si è dovuto ricorrere ad un articolato e costosissimo impianto di distacco programmato di valanghe costituito da un bel numero di O'Bellx ovvero degli esploditori a gas, dislocati in quota nei punti ritenuti a rischio che vengono azionati da remoto con un computer e che fanno scendere la valanga nel momento in cui si è superato una certa altezza del manto nevoso così che non si formino a monte dei grossi cumuli di neve che nel scendere a valle potrebbero fare danni ingenti a uomini e cose. Questi esploditori in numero consistente sono stati posizionati nella zona del Laston del Serauta, delle Crepe Rosse e sopra il Valon di Antermoia sopra tutta la zona sopra capanna Bill e Ciamp d'Arei.
SOSPIRO DI SOLLIEVO
«Sono veramente molto soddisfatto che questo dispositivo abbia funzionato alla perfezione- spiega il sindaco di Rocca, Andrea De Bernardin -. Colgo l' occasione di ringraziare la società Padon-Marmolada che gestisce questo impianto e che in questi anni ha messo grande attenzione per risolvere i vari problemi della zona e renderla sicura a chi vuol praticare lo sci. Quindi una sinergia tra Comune e società impianti Padon che ha portato ottimi frutti nel mettere in sicurezza una zona per tutti noi molto importante sotto il profilo del turismo invernale».DF
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
POLITICA E REGOLE

Liga, il commissario Stefani: «Caso Fregolent, serve un codice di buone pratiche»

FRIULI VENEZIA-GIULIA

Fedriga: «Zona rossa vicina, prepariamoci a fermare tutto»

Fedriga: «Da lunedì tutto il Friuli Venezia Giulia in zona arancione» Coronavirus, tutto il Fvg rischia la zona arancione: ecco i dati che possono far chiudere le province
FOCUS COVID

Passaporto vaccinale, pronto il certificato del Veneto per provare l'immunità
Le Ulss daranno l'attestato. App allo studio

Fedriga: «Zona rossa vicina, prepariamoci a fermare tutto»
LA STORIA

Svolta nel football americano: addio cheerleaders, saranno sostituite da un balletto misto

Cinque pilote Ferrari in gara con gli uomini Tennis, stessi montepremi nei tornei maschili e femminili 
IL CASO

«Voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Dal travel pass alle app, il piano per salvare la stagione turistica Travel Pass, cos'è il passaporto sanitario che ci permetterà di tornare a viaggiare
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Ornella Vanoni chiede un "bacino" ad Amadeus

Sanremo 2021, Achille Lauro esalta il pubblico dei social: «Sei unico!»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ