MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 13:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Tecnologia, ora nasce la sagra 4.0

Pay > Pordenone Pay
Domenica 28 Giugno 2020
Tecnologia, ora nasce la sagra 4.0
L'INNOVAZIONE
PORDENONE La sagra 4.0 sta diventando una realtà in provincia di Pordenone e oltre i suoi confini grazie all'intervento attivo del Linux user group della nostra città, che sta aiutando le Pro loco a dotarsi di strumenti avanzati per la gestione delle feste di paese. Cimpello, Francenigo di Gaiarine, San Pietro e San Martino a Cordenons, Cecchini di Pasiano, Pasiano di Pordenone e, presto, anche Taiedo di Chions, si sono dotate di un software gestionale all'avanguardia che ha anche la particolarità di essere un software libero, come tutti quelli utilizzati sul sistema operativo del famoso pinguino.
IL PROGRAMMA
Si tratta di un programma gestionale formato da diversi moduli che gestiscono contabilità finanziaria, contabilità analitica, magazzino, vendite e acquisti, automazione dei processi, risorse umane, campagne di marketing, produzione, progetti, ma fornisce anche, nelle ultime versioni, un'integrazione con il proprio sito web aziendale e software di e-commerce (i moduli disponibili sono più di 6mila). Il Pordenone Linux User Group distribuisce gratuitamente online il programma, nella versione Odoo Ce 12, che è già pronta all'uso, con localizzazione per la contabilità italiana. Sono già integrate fattura elettronica, gestione delle RiBa, stampa del DDT e molte altre funzionalità.
ORDINA FACILE
È compreso anche il modulo Ordina facile, pensato appositamente per le sagre, che consente la gestione delle casse per le ordinazioni (accettazione dell'ordine, pagamento, invio della comanda al bar o alla cucina, gestione ed evasione dell'ordine e, infine, la quadratura contabile per ogni singola cassa e operatore. Gli utenti possono inserire l'ordine in modo autonomo, avvalendosi dei totem strategicamente posizionati, con il proprio smartphone oppure attraverso il sito web della sagra. Il programma è fornito nelle due versioni Ubuntu e Debian, per adattarsi alle varie distro (versioni) di Linux. «La più utilizzata attualmente, qui da noi spiega il presidente del Pordenone Linux User Group, Alain Modolo è Linux Mint Cinnamon (forse quella più simile a Windows, ndr). All'interno della nostra associazione, che ha da qualche anno sede all'interno del Polo Tecnologico di Pordenone, abbiamo creato anche un gruppo dedicato proprio a Odoo, composto da appassionati e professionisti dei sistemi informativi, che studiano le funzinalità e le possibili integrazioni della versione community di Odoo, collaborando con Odoo-Italia e con la Odoo community association internazionale».
I PROGETTI
In questo periodo di lock-down il PnLug, che annualmente organizza il Linux Day in occasione della Fiera del Radioamatore e altre iniziative per la Design Week, non è rimasto con le mani sulla tastiera, ma si è attivata anche in aiuto dell'Ospedale di Pordenone, accogliendo la richiesta di tablet e netbook da fornire ai degenti dei reparti in isolamento, per comunicare con i propri cari. Il PnLug si è attivato, attraverso i propri canali, e ha raccolto 12 adesioni, tra queste sono risultati idonei (per il supporto alle attuali tecnologie di videochiamata) 3 apparecchi, che sono stati consegnati e hanno operato con piena soddisfazione dei destinatari. Oltre a ciò l'associazione ha anche organizzato una serie di incontri di approfondimento online, dal titolo OpenTalk, che si svolgono ogni due settimane. L'ultimo, mercoledì 17 giugno, ha visto ospite Italo Vignoli, presidente onorario di LibreItalia, che ha parlato dell'Open document format, il formato utilizzato dal software libero per i documenti.
Franco Mazzotta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA POSTA DEI LETTORI

Covid. La proposta: chiusura totale nei weekend e più libertà durante la settimana

TRIESTE

Ricercato per un furto d'auto, era diretto in Spagna: arrestato

LETTERE AL DIRETTORE

Cambiare idea non è peccato. Anzi spesso è un atto di coraggio. Basta avere l'onestà di ammetterlo

REGIONE FVG INFORMA

Innovazione: Bini, 4 mln a imprese strategiche e 230mila euro per Pmi

REGIONE FVG INFORMA

Carburanti: Scoccimarro, prorogato di un mese super sconto Zona 1

Pagina successiva
caricamento
Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

di Marco Conti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ