MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 22 Gennaio - agg. 00:29
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA SVOLTA
PORDENONE Il rapporto sarà di uno a uno: un veicolo a motore sarà

Pay > Pordenone Pay
Domenica 17 Novembre 2019
  • 2
LA SVOLTA
PORDENONE Il rapporto sarà di uno a uno: un veicolo a motore sarà rottamato e un altro subentrerà e dovrà essere totalmente elettrico. E per la prima volta in provincia la scelta riguarderà ospedali, strutture sanitarie di base e ogni centro collegato all'Azienda sanitaria numero 5 del Pordenonese. Saranno questi gli effetti dell'adesione al programma Noemix by NeMo Fvg New mobility in Friuli Venezia Giulia, che prevede la graduale sostituzione dei mezzi alimentati dai motori termici con quelli a trazione elettrica. L'ospedale di Pordenone diventerà amico dell'ambiente, ma per gradi.
L'ANNUNCIO
Punto primo, la rivoluzione non riguarderà le ambulanze, che continueranno ad essere spinte dal motore termico e che per ora non possono contare su di una rete capillare di stazioni di ricarica. Punto secondo, il passaggio all'elettrico non coinvolgerà nemmeno i mezzi di chi per conto dell'Azienda sanitaria deve percorrere tanti chilometri ogni giorno. Ad esempio, un operatore che da Pordenone deve raggiungere la pedemontana o la Valcellina continuerà a farlo con le auto a motore diesel o benzina. La svolta è pensata per cambiare le abitudini soprattutto in città.
«Il piano - spiega il commissario Possamai che ha firmato l'atto ufficiale - contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell'Unione europea supportando e rafforzando la capacità dei soggetti pubblici, in qualità di attori principali, di supportare la transizione verso una mobilità sostenibile e la conseguente riduzione entro la metà del secolo delle emissioni di gas a effetto serra provenienti dai trasporti di almeno il 60 per cento rispetto al 1990 ed essere instradate saldamente su un percorso di avvicinamento allo zero e ridurre drasticamente e senza indugi nei trasporti le emissioni degli inquinanti atmosferici dannosi per la salute umana». Nel dettaglio, l'operazione messa in campo dall'Azienda sanitaria consisterà nella sostituzione di almeno 83 mezzi di proprietà con veicoli a trazione completamente elettrica. Si procederà alla fornitura e posa in opera delle infrastrutture di ricarica nelle sedi degli enti aderenti; alla fornitura dei veicoli elettrici in locazione; nel costo saranno comprese le spese assicurative e di manutenzione; c'è poi la fornitura del software per la gestione delle prenotazioni ed il monitoraggio della flotta e l'installazione di un sistema di monitoraggio sul resto della flotta (motore diesel e benzina). È così stata ratificata l'intenzione di aderire al progetto Noemix con un impegno di co-finanziamento pari ai costi di gestione e manutenzione di 83 veicoli a motore attualmente utilizzati dall'Ente e che saranno sostituiti da mezzi elettrici in rapporto uno a uno, come previsto dal progetto.
M.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MONTORSO VICENTINO

Blocco dei freni, Tir prende fuoco sulla strada: i pompieri evitano il peggio

IL CASO

Vaccino Covid, la Cina contro le aziende occidentali: ecco cosa sta succedendo

ASSOLUZIONI ANNULLATE

Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni: nuovo processo per i 2 imputati I genitori: «Un passo verso la giustizia» FOTO

Oggi la decisione della Cassazione. I genitori: «Ci aspettiamo giustizia» Morì cadendo dal balcone per sfuggire a uno stupro: i 2 imputati assolti in appello. Il padre: «La giustizia non c'è più»
LA STORIA

Invasione di pappagalli: specie diverse tra i quartieri. «Con i picchi è una guerra per la casa»

Il detective acchiappa-animali: «Mi chiamano per cani e gatti, ma ho recuperato anche un pipistrello» Il gabbiano Emilio viaggia per 750 km per tornare a casa nel parco del Colosseo
ALTRI SPORT

Coni, ecco i nuovi bandi del concorso letterario Racconto Sportivo. Entro il 20 aprile la presentazione delle opere

Pagina successiva
caricamento

PORDENONE PAY

Tamponi antigenici sommati ai molecolari C'è il rischio di calcolare infezioni doppie

Tasso di contagio al 6,2 per cento Ieri 672 nuovi casi e 26 morti in Fvg

IL CASO
PORDENONE Anche ieri, nonostante la pressione dal basso, cioè quella

In regione arriva il corso di laurea magistrale per gli infermieri

Scuola, Fedriga oggi incontra i genitori Se il Tar boccerà l'ordinanza, tutti in classe

Video

Blocco dei freni, Tir prende fuoco sulla strada: i pompieri evitano il peggio

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Pomeriggio 5, Simone Gianlorenzi choc: «Ecco perché Stefania Orlando ha lasciato Andrea Roncato». Barbara D'Urso incredula

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ