MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 03:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ieri 1.432 casi, 15mila test e 25 morti. Ma sono dati vecchi

Pay > Pordenone Pay
Domenica 29 Novembre 2020
IL BOLLETTINO
PORDENONE Gli unici dati veramente riferiti a ieri sono quelli delle vittime - 25 in regione - e dei ricoveri, con un calo delle Rianimazioni (53 pazienti) e una lieve crescita in Area medica, che ora conta 604 persone. I numeri del contagio, infatti, sono drogati dall'aggiunta di tanti (troppi) tamponi e casi riferiti addirittura ad ottobre. Nel corso del periodo dal 23/11 al 28/11 sono stati rilevati 1.184 nuovi contagi su 9.453 tamponi. A questi casi si aggiungono altre 248 positività pregresse (5.548 tamponi) registrate da laboratori privati nel periodo che va dal 1/10 al 22/11. Il totale dei tamponi presi in considerazione, quindi, sale addirittura a quota 15mila, mentre il contagio accumulato raggiunge i 1.432 casi. I totalmente guariti sono 14.249, i clinicamente guariti 349 e le persone in isolamento 13.339.
COS'È SUCCESSO
In Regione, ieri, sono arrivati in un colpo solo dei dati pregressi elaborati dalla società Insiel. Ma si tratta di contagi riferiti anche ad ottobre, quindi a una fase diversa della pandemia. Il tasso di positività sui tamponi, stando ai numeri totali, è sotto il 10 per cento, mentre su base giornaliera è leggermente superiore.
VITTIME E RESOCONTO
Tre i decessi nel Pordenonese. A San Vito (Madonna di Rosa) non ce l'ha fatta il 76enne Piero Molinaro, volto della Tilaventina calcio, deceduto però il 25 novembre. A Cordenons addio all'87enne Adelchi Del Pup. A Fiume Veneto è morto Alfonso detto Renzo Degano, 89 anni, la cui storia è riferita nelle pagine di provincia. Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 84 casi di persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all'interno delle stesse strutture sono in totale 37.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di cinque infermieri, un amministrativo, un terapista della riabilitazione, un'ostetrica, un tecnico di laboratorio, sette Oss e due medici; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di due infermieri, tre Oss e due amministrativi; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di due amministrativi, due infermieri e un medico; al Burlo di Trieste un tecnico. Infine, da registrare le positività al virus di quattro persone rientrate dall'estero: Bangladesh, Bosnia, Australia, Romania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MONTEBELLUNA

Blitz dei carabinieri al droga party in casa: preso 22enne pusher degli studenti

IL NODO

Ritardi Pfizer, in arrivo la metà delle fiale: senza dosi 6mila operatori sanitari

SAN GIORGIO IN BOSCO

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

IL VADEMECUM

​Covid, le 10 regole da seguire per non rischiare di deprimersi in casa

Roma, la Capitale deserta vista dall'alto nel primo giorno di lockdown A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
CULTURA

Sanremo, Rai conferma date e lavora a pubblico in presenza

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono»
Pagina successiva
caricamento

PORDENONE PAY

Addio al fondatore della Tosoni Formaggi

Alpini in lutto per la morte di Altinier

Staffetta di digiuni per i migranti della rotta balcanica

In pensione Saracchini simbolo della lotta al cancro

Illuminazione pubblica più potente e meno costosa

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ