MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 20:14
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GRANA DELLE DOSI
PORDENONE Entro la prima parte di dicembre la campagna di vaccinazione

Pay > Pordenone Pay
Domenica 29 Novembre 2020
GRANA DELLE DOSI
PORDENONE Entro la prima parte di dicembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale dovrà essere terminata. Ma proprio quando ci si avvia alla scadenza scoppia la grana delle dosi che mancano. Sono molte infatti le segnalazioni di persone over-60 che denunciano la difficoltà di poter eseguire il vaccino dal medico. E d'altra parte i medici di famiglia evidenziano le difficoltà nel ricevere le dosi sufficienti.
VEDERCI CHIARO
La Regione, intanto, attraverso la direzione dell'Azienda regionale, ha fatto intendere che vuole capire come sia andata e ha chiesto alle Aziende sanitarie di sapere con quali criteri e quante dosi siano state distribuite a ciascun medico. L'obiettivo è accertare se nella prima fase della campagna via sia stata una corsa al vaccino in cui i medici avrebbero somministrato più dosi a categorie a rischio (come i malati cronici o fragili) e meno agli over-60. I medici però non ci stanno e mettono in guardia da un possibile scaricabarile rispetto alla scarsità delle dosi. La Regione ha fatto sapere che finora sono state consegnate 341mila fiale, ne mancano ancora circa 6mila. Altre 40mila destinate ai pediatri per i bimbi fino a 6 anni sarebbero in arrivo. Numeri alla mano risulterebbe coperto circa il 75% delle fasce 0-6 anni e over-60. Solo 12 Regioni italiane a oggi avrebbero raggiunto questi livelli previsti dall'Oms. Ma sono ancora molte le persone che, pur avendone diritto, non hanno potuto vaccinarsi. «A molti medici - conferma Guido Lucchini, presidente dell'Ordine pordenonese - mancano ancora i vaccini da somministrare ai propri assistiti. Ai professionisti della medicina generale è sempre stato detto che le dosi sarebbero arrivate per tutte le categorie a rischio previste. Perciò fin dall'inizio della campagna si sono vaccinati gli over-60 così come si sono vaccinate le altre categorie di malati cronici (cardiopatici, diabetici, oncologici) e professionali. Ora che le dosi scarseggiano respingiamo con forza le ipotesi che vogliono fare passare il messaggio che i medici abbiamo inoculato dosi in maniera non conforme alle indicazioni». I camici bianchi del territorio non ci stanno: «Non funziona il gioco dello scaricabarile. Siamo noi - sottolinea Luccini - a chiedere perché ci siano state molte falle nella distribuzione a singhiozzo e in maniera non equa. Spiace che si cerchi di scaricare su chi, mai come ora, sta collaborando con le istituzioni per fare fronte alla pandemia».
MENO DI ALTRI ANNI
E a respingere con forza le affermazioni della direzione dell'Azienda regionale è anche il sindacato dei medici. «Le dosi sono insufficienti. Moltissimi medici - sottolinea Ferdinando Agrusti della Fimmg - hanno vaccinato meno dell'anno scorso. È inaccettabile affermare che si sia vaccinato in modo non corretta. Sulle somministrazioni non ci possono essere dubbi: esistono i registri dei pazienti in cui ogni medico deve indicare a chi e in base a quale categoria a rischio ha somministrato il vaccino. È tutto rendicontato». Come dire non si scarichino colpe su chi non può averne.
D.L.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA DENUNCIA

Emanuela Folliero, hackerato il profilo Instagram: «Le mie foto sono in mano ai turchi»

WhatsApp, la truffa del codice inviato "per sbaglio". La polizia: «Non rispondete a quel messaggio» Ho Mobile, hacker rubano dati di una parte dei clienti: «Sottratti solo quelli anagrafici e tecnici sim»
MERCATO

Udinese, non solo Llorente: arriva un altro attaccante. Torino, c'è il sì dell'ex giallorosso Sanabria

Fiorentina, ecco Kokorin: «Ora sono nella città più bella d'Europa» Il Napoli in pressing su Zaccagni: ecco la formula dell'affare
BARI CHOC

Bambino di nove anni trovato impiccato dai genitori nella sua cameretta: probabile suicidio

RUGBY

Bortolami, il predestinato, sarà il nuovo head coach del Benetton Treviso

Il Benetton taglia in anticipo Crowley, via a fine stagione. Bortolami successore?
REGIONE FVG INFORMA

Recovery Fund: Fedriga, necessaria sintesi tra Nord e Sud

Pagina successiva
caricamento

PORDENONE PAY

Mobilitati in ricordo di Giulio Regeni

Bar e ristoranti, la Fipe si appella ai sindaci

Lezioni in presenza, il Pas non fa sconti alla Regione

Gli acquisti? Da casa e con gli occhiali

AVIANO
Malore in auto in Piancavallo: stroncato da un infarto il sacilese Giacomo

Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ