MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 04:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Electrolux, super-bonus ai capi e negoziato in salita per il contratto

Pay > Pordenone Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Electrolux, super-bonus ai capi e negoziato in salita per il contratto
ACCORDO LONTANO
PORDENONE È proseguito ieri il negoziato per il rinnovo del contratto integrativo della Electrolux. La stretta per una possibile intesa tra la direzione del gruppo e le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici appare però ancora piuttosto lontana. Il confronto è proseguito sulla parte riguardante l'aggiornamento del modello partecipativo. Ma la vera questione spinosa è legata alla parte del salario e dell'orario. Orario inteso anche come straordinari e come procedura per l'attivazione del lavoro straordinario. Su questo - e sulla parte più economica della piattaforma - la discussione non è nemmeno cominciata.
PREMI AI CAPI
Intanto la multinazionale ha riconosciuto i premi 2020 alla catena di comanda: dai capi-linea ai manager dei diversi ambiti. I risultati 2020 sono stati praticamente tutti raggiunti ed Electrolux premia la fascia di lavoratori classificati come «linee di comando» con un premio quasi triplo rispetto a quello dello scorso anno, corrispondente all'incirca al 15% della retribuzione annua. Lo riferiscono le rappresentanze sindacali interne sottolineando come la gratifica sia indipendente da quella prevista dal contratto integrativo (che vale per tutta la base dei dipendenti) e come in Italia riguardi circa 300 addetti, buona parte concentrati nel sito di Porcia. In termini assoluti si tratta di un extra in busta paga che vale 7 mila euro contro i 2.500 dello scorso anno. Il riconoscimento è collegato al raggiungimento di una serie di target, dalla produzione ai margini fino al funzionamento degli stabilimenti nelle loro diverse aree. A trainare le performance generali, in ogni caso, sono le vendite realizzate nel 2020, anno in cui il confinamento connesso al Covid ha indotto una maggiore attenzione dei consumatori verso l'ambiente domestico, oltre alla crescita degli ordinativi registrata per tutto l'anno fino a far prevedere per il 2021 budget di produzione ancora più robusti. Per i delegati sindacali, il segnale dovrebbe fungere da riferimento anche nella discussione in corso per il nuovo contratto integrativo. La Rsu ritiene infatti che si possano ritoccare verso l'alto anche i premi di risultato sul tavolo di confronto dato che gli stessi sono calibrati sulla base dei bilanci pre Covid 2018 e 2019 e dunque sottostimati rispetto alle potenzialità attuali dell'impresa.
NUOVO STOP
Intanto ieri una linea delle quattro nello stabilimento di Porcia si è dovuta ancora una volta fermare. Il problema è il solito: la difficoltà nell'arrivo delle lamiere e di altri semilavorati. Una situazione che si sta ripetendo: quella di ieri è il terzo rallentamento produttivo nel mese di febbraio.
d.l.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
BELLUNO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

PORDENONE PAY

Clientela business sparita da un anno Federalberghi: solo turisti a km zero

L'INCUBO RINVII
PORDENONE L'ipotesi è che i divieti restino in vigore fino

Malattie croniche, Credima mette a disposizione l'esperto

Bar del parco di San Valentino in sedici chiedono di poterlo gestire

Lavori nelle scuole, servono 33 milioni

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ