MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 11:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Quattro decessi e nuove polemiche

Pay > Padova Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Rimane alto il numero giornaliero di contagi nel padovano. Si registrano quattro decessi per Covid e altri 22 nuovi casi d'infezione tra lunedì e martedì. I dati emergono dall'ultimo bollettino di Azienda Zero sull'andamento della pandemia. I positivi al tampone sono 5.123. Si contrae la pressione ospedaliera: i ricoverati nei reparti Covid sono 232, si contano sei pazienti in meno nel giro di 24 ore.
Di questi, 30 sono in terapia intensiva. Scendono a 42 le degenze negli ospedali di comunità, due in meno rispetto la precedente rilevazione.
Si accende intanto la polemica per il mancato invito dei rappresentanti sindacali all'evento Io c'ero e ci sono, organizzato sabato scorso dall'Ulss all'ospedale di Schiavonia per ricordare un anno dall'inizio della pandemia. Ad esprimersi è Stefano Tognazzo, segretario generale della Uil Fpl di Padova.
«Stride, e non è la prima volta che capita dichiara Tognazzo - la mancanza di sensibilità dimostrata nel non informare e invitare i lavoratori e chi i lavoratori li ha rappresentati e li rappresenta in tutte loro difficoltà: le organizzazioni sindacali. In quest'anno i sindacati hanno supplito e a volte sostituito l'amministrazione nel gestire il personale, le sue paure, le sue difficoltà anche a volte in assenza di risposte che ancora oggi in molte cose tardano o stentano ad arrivare. Nello sperare che ciò sia stata una mera svista, si auspica per il futuro una maggiore considerazione».
Elisa Fais
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO

Cane e gatto sono da soli: la casa diventa un “luna park”

PRIMO PIANO

Scende dall’auto per prendere in braccio una signora sulla strada ghiacciata

PRIMO PIANO

La divertente reazione di tre cani di fronte al peluche a forma di leone

OGGETTI DI SCHERMO

Berlinale 71 giorno 4: finezze Hamaguchi
dilemmi morali Iran, Fliegauf asfissiante

RUGBY

Munari: «Al rugby italiano manca un campionato credibile. Otto anni per rinascere? Pochi»

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Maneskin e Manuel Agnelli esaltano i social

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ