MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 00:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Parco fiume Brenta, operazione pulizia

Pay > Padova Pay
Mercoledì 29 Luglio 2020
CARMIGNANO
Strategico il fiume Brenta quale risorsa idrica e fonte di biodiversità. Deve quindi rimanere pulito evitando che giungano al mare rifiuti, soprattutto di plastica. Di qui l'iniziativa Parco Fiume Brenta realizzata nell'ambito del progetto Life Brenta 2030, con la programmazione di 12 giornate di Puliamo il Brenta, per sensibilizzare la popolazione sul tema. La prima si è svolta lunedì scorso ed ha coinvolto i giovani del progetto di volontariato Ci sto? Affare fatica!. È stata coordinata dai partner promotori Etifor ed Etra e realizzata grazie alla collaborazione dei Comuni di Carmignano di Brenta, dove si è svolta, San Giorgio in Bosco, Tezze sul Brenta e Cartigliano, con il co-finanziamento della Commissione Europea che ha investito 2,6 milioni di euro nel progetto Life Brenta 2030. Area di lavoro il bacino di Camazzole. Presenti l'assessore carmignanese Andrea Bombonati, il sindaco di San Giorgio in Bosco Nicola Pettenuzzo con il suo assessore all'Ambiente Franco Ferraro. I ragazzi hanno anche avuto l'occasione di imparare di più sul fiume che fornisce acqua potabile a gran parte del Veneto e scoprire le attività del Parco Fiume Brenta e delle amministrazioni locali. Per il team Life Brenta 2030 è stato un banco di prova in vista del grande evento Puliamo il Brenta di sabato 3 ottobre, al quale tutti studenti, cittadini, associazioni potranno unirsi (iscrizioni su www.parcofiumebrenta.it.). E sempre tra le iniziative del Parco, c'è WoWnature finalizzata a far crescere nuovi alberi nelle zone urbane e in aree soggette a desertificazione o colpite da calamità naturali, e di migliorare e sostenere le foreste esistenti. Il pastificio Sgambaro è partner dal 2011, ed ha partecipato alla creazione di 2,5 ettari di nuova foresta, certificata Fsc, proprio a Carmignano di Brenta, nel Bosco Limite, che ospita 2.300 alberi di 15 specie diverse, selezionate per ricreare l'ambiente tipico della foresta della Pianura Padana. Sgambaro ha poi adottato 600 ettari di boschi tra le province di Vicenza e Belluno, e contribuisce al progetto Blue Valley per la tutela del prezioso ecosistema della laguna veneta. Collabora inoltre con Etifor, spin-off dell'università di Padova, con il progetto The Climate Positive Pasta.
M.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino, mal di testa e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Video

Vaccinato un milione di italiani Foto
LA SERIE B

Il Vicenza frena il Frosinone e il Chievo supera l'Entella

BENESSERE

Dieta del riso per dimagrire velocemente: - 2kg a settimana, le regole da rispettare

DUE LITIGANTI

Grande Fratello Vip, Elisabetta Gregoraci e la querela a Giulia Salemi. Parla l'avvocato

L'ALLARME

Vaccino anti-Covid, l'allarme di Arcuri: «Da lunedi 29% dosi Pfizer in meno: ci ripensi o prenderemo provvedimenti»

Ritardi nelle consegne di Pfizer: «Rallentamenti per 3-4 settimane». L'ira di 6 paesi Ue: «Inaccettabile» Conte: «Un milione di vaccinati in Italia, siamo primi in Ue»
Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

«Io sono nessuno, lo faccio per voi: ora vado a parlarne col questore»

LA MOBILITAZIONE
PADOVA Un vorticoso passaparola fino a tarda sera. Dalle pagine

In fila per tagliarsi i capelli, al banco per un caffè: arrivano due stangate

L'ANALISI
PADOVA Abbiamo chiesto alla Confesercenti di proporre tre casi simbolo

L'INCONTRO
PADOVA Primo punto: parcheggi gratuiti per medici e infermieri. Secondo

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ