La villa Emo Capodilista detta la Montecchia e l'azienda agricola collegata Emo

Martedì 23 Giugno 2015
La villa Emo Capodilista detta la Montecchia e l'azienda agricola collegata Emo Capodilista - La Montecchia "parlano americano", e non solo per l'ingente quantitativo di vini esportati negli Stati Uniti all'anno (100 mila bottiglie, 7/8 container). In visita infatti è arrivata una delegazione della Thomas Jefferson Foundation, in relazione all'edificio di stile palladiano detto Monticello situato a Charlottesville, in Virginia, la tenuta di Thomas Jefferson, terzo presidente Usa e fondatore dell'Università della Virginia. Nel 1987 Monticello è stata inserita tra i patrimoni dell'umanità: un'immagine della facciata occidentale della tenuta venne impressa sulla moneta da 5 centesimi di dollaro e sulla banconota da 2 dollari. Entusiasti della villa, inserita sul numero in edicola di Travellers tra i 100 luoghi magici in Italia, il gruppo americano ha degustato i vini dell'azienda. A distanza di pochi giorni al proprietario Giordano Emo Capodilista è arrivato l'invito a Roma dall'ambasciatore americano in Italia John R. Phillips. In quell'occasione è stato ricordato il padre di Giordano Emo Capodilista, Umberto Emo Capodilista, al quale cui dagli Alleati è stato consegnato alla fine della seconda guerra mondiale il certificato Alexander per aver aiutato e salvato australiani e inglesi caduti con due aerei nella sua tenuta.

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci