MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 02:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA TRE GIORNI
PADOVA Più di quaranta decreti ministeriali e l'istituzione

Pay > Padova Pay
Lunedì 10 Febbraio 2020
LA TRE GIORNI
PADOVA Più di quaranta decreti ministeriali e l'istituzione del Registro unico: è questo che, conclusi i festeggiamenti, il mondo del volontariato chiede a gran voce per dare corpo alla riforma del terzo settore.
Secondo le rilevazioni Istat, le istituzioni non profit in Italia sono 350.432 (6.500 solo in provincia di Padova) articolate in diverse forme giuridiche: associazione (85,07%), cooperativa sociale (4,50%), fondazione 2,12%, per un totale di 844.775 dipendenti. Per quest'ambito socio-economico, la riforma del terzo settore che ha preso avvio con la legge 106 del 2016, manca ancora di numerosi decreti che devono definirne aspetti importanti come, ad esempio, l'istituzione del registro unico. Che diventa fondamentale non solo perché pone le basi per un riordino giuridico complessivo che ha come obiettivo la trasparenza e la legalità, ma anche perché introduce la possibilità di svolgere questo tipo di attività con modalità di impresa, usufruendo di numerosi opportunità nell'approvvigionamento delle risorse, comprese quelle europee.
IL CONTENITORE
E' con questo sollecito che si è conclusa ieri la tre giorni di inaugurazione di Padova capitale europea del Volontariato 2020, un calendario fitto di incontri, dibattiti, spettacoli, che ora continuerà nel corso dell'anno. Ma urge un contenitore chiaro, qual è la normativa entro cui si articola questo mondo di bene.
Per dare attuazione alla legge, il Governo ha emanato quattro decreti legislativi: il codice del terzo settore, il decreto sull'impresa sociale, il decreto sul 5x1000 e il decreto sul servizio civile universale. Questi, a loro volta, prevedono un gran numero di decreti ministeriali ma dopo quattro anni se ne attende ancora l'emanazione di gran parte.
Calato il sipario sulla kermesse inaugurale (grande affluenza sabato sera nella Basilica del Santo per il concerto inneggiane la pace con Antonella Ruggero, e agli spettacoli teatrali tenutisi ieri, incentrati su temi sociali), Padova ha chiesto agli organi decisori un'accelerazione dell'iter riformistico, necessario e non più rinviabile.
I PROBLEMI
Infatti nel caso del registro unico, fin quando non sarà istituito, il nuovo regime fiscale degli enti del terzo settore, contenuto prioritario ed essenziale della riforma, resterà sospeso e non sarà chiaro il destino di tali enti e delle loro attività. Di questo si occupano fino a giugno i Venerdì del Terzo settore, il ciclo di incontri di alta formazione organizzato dal Dipartimento di Diritto privato dell'Università di Padova e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che vede protagonisti avvocati, notai, commercialisti, docenti universitari, operatori del settore, stakeholders, che hanno fanno appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, chiedendo una velocizzazione dell'iter.
Era stato proprio il Capo dello Stato, venerdì in Fiera, a esprimere «l'augurio che quest'anno si arrivi all'attuazione della legge sul terzo settore coinvolgendo i protagonisti e favorendo il sostegno anche economico ai volontari. E' la loro passione che sconfigge l'indifferenza». Per Mattarella, inoltre, «il Servizio civile universale (previsto dalla riforma del terzo settore, ndr) può dare una mano a ricucire lo scarto tra le richieste dei giovani e i posti di lavoro che si renderanno disponibili».
Federica Cappellato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MODA E CORONAVIRUS

"TOGLITI LE SUOLE!" E' IL DIKTAT
DI FENDI PER IL LOOK MASCHILE

IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo, serve un mese di zona rossa» Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
AVIANO

Malore in auto tornando da Piancavallo: 64enne muore davanti alla moglie

SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

L'OPPORTUNITÁ
PADOVA Fino all'inizio dell'anno scorso la Cast Bolzonella

IL BILANCIO
PADOVA Nei primi 9 mesi dell'anno secondo l'ufficio studi di Confartigianato

IL DETTAGLIO
PADOVA In 4 comuni su 10 della provincia di Padova il numero di

L'ANALISI
PADOVA «I ristori sono inadeguati e insufficienti. Un bluff. Noi

La perdita di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 è stata di 220 milioni

Video

Ambulanza contro un palo a Ponte nelle Alpi

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ