MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 19:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA SITUAZIONE
PADOVA Prima costose e introvabili, ora sempre più diffuse

Pay > Padova Pay
Giovedì 13 Agosto 2020
LA SITUAZIONE PADOVA Prima costose e introvabili, ora sempre più diffuse
LA SITUAZIONE
PADOVA Prima costose e introvabili, ora sempre più diffuse e a prezzo calmierato. Le mascherine sono entrate a far parte della quotidianità di ogni padovano, ormai si possono acquistare ovunque: nei supermercati, nelle edicole, nei ferramenta, in farmacia e nei tabacchini. Le difficoltà di approvvigionamento, secondo gli esercenti, sono un lontano ricordo. «Per essere sicuri che arrivino è sufficiente organizzarsi e inviare l'ordine ai fornitori almeno un paio di settimane prima, meglio se un mese», dichiara gran parte dei farmacisti e tabaccai che lavora nel padovano. Le più richieste sono quelle chirurgiche, finite al centro della guerra delle mascherine a prezzo politico. L'accordo tra il commissario straordinario del governo per l'emergenza Covid Domenico Arcuri e le associazioni di categoria, unito alla sospensione dell'Iva nel decreto Rilancio, hanno riportato sugli scaffali le mascherine chirurgiche a 50 centesimi (e non più a 61 centesimi).
«Non ci sono più i problemi che si riscontravano nella fase più dura dell'emergenza afferma Francesca Dall'Acqua della Farmacia Pianeri e Mauro, all'ombra del Bo - ma in ogni caso bisogna darsi da fare per avere il materiale. Se chiami all'ultimo momento c'è il rischio che le mascherine non arrivino, ma basta prendersi per tempo. Memore della fatica fatta a marzo, per sicurezza faccio gli ordini mese per mese, ma anche 15 giorni prima può andare bene. Mi rivolgo a fornitori di fiducia che forniscono certificazioni e garanzie, bisogna sempre essere cauti: ricevo innumerevoli offerte via e-mail, arriva di tutto ma io scarto».
LE TIPOLOGIE
Se le chirurgiche sono vendute a 50 centesimi ciascuna, il prezzo delle Ffp 2 e Ffp 3 varia dai quattro ai dieci euro. Le lavabili superano di poco i quattro euro. Il costo del gel igienizzante dipende molto dalla quantità acquistata, i più convenienti sono i flaconi da 500 ml e oltre. «Prima d'ora noi non abbiamo mai avuto mascherine filtranti, se non per nostro utilizzo in laboratorio e in quantità ridotte aggiunge la dottoressa Dall'Acqua -. Sono richieste soprattutto da chi viaggia perché si sente più sicuro. In generale la richiesta di mascherine resta costante, è lievemente calata da quando non c'è più l'obbligo di portarle all'aperto. I clienti dimostrano educazione e rispetto per sé e per gli altri».
LE VENDITE
Rifornimenti sotto controllo anche nella Farmacia Santa Sofia in via Altinate. «In media vendiamo dieci mascherine al giorno afferma il farmacista ma c'è anche chi fa scorta e ne prende venti in una volta. Oltre alle chirurgiche a 50 centesimi, vendiamo le Ffp2 a 5,30 euro. I padovani sono ligi alle regole e chi viene ripreso perché senza mascherina chiede scusa». Critiche arrivano dalla tabaccheria in via Umberto I. «C'è una falsa pubblicità perché noi non possiamo vendere la singola mascherina a 50 centesimi chiarisce Giampaolo -, ma il pacchettino da dieci a cinque euro. La gente entra e pretende una sola mascherina, ma non possiamo accontentarla. Il gel igienizzante lo rivendiamo poco perché non conviene. Zaia ha sbagliato a togliere l'obbligo della mascherina, adesso molti partono da casa senza, era meglio chiedere a tutti di averla sempre al collo e poi tirarla su al bisogno. Quando oltrepassi la distanza minima o te la metti o non ti avvicini». Ai tabacchi di via Cavour, assicurano, ci sono sia mascherine che gel igienizzanti. «Nessun problema, arrivano in pochi giorni», ammettono. Un'altra testimonianza arriva dalla tabaccheria di via Facciolati. «Il nostro distributore le fornisce in pacchetti da dieci racconta la titolare Valeria Gasparin chi le vuole singolarmente va in farmacia. Nei primi giorni abbiamo venduto un lotto di 250 mascherine in 25 pacchetti in un paio di giorni, ora ci durano di più ma si va a momenti». La corsa all'acquisto delle mascherine per ora ha subìto una frenata, ma con l'arrivo dell'autunno potrebbero cambiare le cose.
Elisa Fais
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
RUGBY

Mondiali 2023, ecco il calendario dell'Italia: a Lione contro All Blacks e Francia

Rugby, squadra in quarantena canta dai balconi Rugby, Italia sconfitta dall'Inghilterra 41-18 nel Sei Nazioni, ma a Twickenham due lampi azzurri
COVID19

Vaccini, ecco come prenotarsi Regione per Regione. Marche, basta rivolgersi al postino

Bologna, bambina di 11 anni ricoverata: è in gravi condizioni Foto
REGIONE FVG INFORMA

Covid: Riccardi, su vaccinazioni a disabili critiche infondate

RECOARO

Trovata viva la donna scomparsa: colta da malore nell'appartamento sopra casa sua

REGIONE FVG INFORMA

Covid: Fedriga, zona gialla confermata per il Fvg

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ