MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 02:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'INTERVISTA
PADOVA La città sta cambiando. E i progetti in corso, o che

Pay > Padova Pay
Domenica 20 Settembre 2020
L'INTERVISTA
PADOVA La città sta cambiando. E i progetti in corso, o che a breve verranno avviati, già danno l'idea di quella che sarà la Padova del futuro. Andrea Micalizzi, vice sindaco con delega ai Lavori Pubblici, è uno dei registi dell'operazione di rinnovamento, che però vede in prima linea anche cittadini, consulte e comitati.
Micalizzi, Piazza Caduti della Resistenza è un modello da esportare.
«Sì, perché la partecipazione dev'essere sempre di più il metodo che ispira la trasformazione della città. Per due motivi. Innanzitutto gli interventi sono più rispondenti alle aspettative delle persone che conoscono i luoghi e quindi sanno darci le giuste indicazioni. Poi, perché si aumenta il senso di appartenenza in quanto, se coinvolta nei cambiamenti, la gente li sente propri. La qualità della vita dipende non solo dalla validità dei servizi e dalla bellezza dei siti, ma anche dal rapporto con l'amministrazione»,
Quali saranno gli altri luoghi dove interverrete con tali modalità?
«Lo abbiamo già fatto in via Bezzecca e in piazzetta San Bellino, ed è in corso, sempre con le medesime procedure di coinvolgimento, il cantiere in Piazza De Gasperi, mentre tra poche settimane partiranno i lavori di fronte alla chiesa delle Cave, che diventerà una piazza verde tra la parrocchia e i servizi decentrati in zona».
Intanto in via Anelli è in corso una trasformazionale epocale.
«Pure qui lavoriamo per dare un nuovo ruolo al quartiere. Via Anelli non sarà più una periferia, ma una centralità attorno a nuove funzioni, che porteranno interesse e indotto nell'intero comparto. E' proprio il disegno della città che cambia, perché abbiamo una Padova che si sviluppa dalle periferie, portando nuova ricchezza e nuova socialità».
Puntate anche sullo sviluppo sociale?
«Certamente, è una leva fondamentale per Padova, che non a caso è la capitale europea del volontariato. I cittadini sono una risorsa e in quest'ottica sto lavorando a un progetto molto importante: realizzare un polo per le associazioni, con una sede adeguata, per soddisfare l'esigenza di spazi e di aggregazione, condizione indispensabile per dare un'opportunità alle molteplici attività che il mondo associativo sa mettere in campo. Un'iniziativa ambiziosa che voglio portare a termine».
Ci saranno più gruppi nel medesimo luogo?
«Sì, perchè quella che ho in mente è una sorta di casa delle associazioni, gestita con intelligenza e con l'apporto di altri settori dell'amministrazione comunale. Partecipazione dei cittadini, quindi, ma anche lavoro di squadra a Palazzo Moroni».
Quali saranno le prossime sfide?
«Dal punto vista sociale uscire al meglio dall'emergenza-Covid, mettendo in campo le nostre risorse, mentre, per quanto riguarda le trasformazioni urbane, la realizzazione di progetti per la Prandina e Piazza Azzurri d'Italia, con l'attribuzione di funzioni importanti alla palazzina ex Coni, acquistata l'anno scorso. Anche in questi casi il coinvolgimento della cittadinanza risulterà fondamentale».
Nicoletta Cozza
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
L'IMPASSE

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

IL CASO

Impasse su voto Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». Poi il dietrofront

Video Conte al Senato Diretta Sì alla fiducia, caos sul voto di Ciampolillo
DPCM

Il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

Lombardia zona rossa, Fontana presenta ricorso al Tar: «Siamo penalizzati» Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso chiarezza
GLI AZZURRI

Esplode Forza Italia. Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin votano la fiducia. Tajani: «Fuori»

COPPA ITALIA

Roma-Spezia 2-4: giallorossi umiliati
e fuori dalla Coppa
Il caso del sesto cambio: era vietato

Foto Roma, all'Olimpico il ricordo di Dino Viola: «Lode a te presidente»
Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

Esplosione e incendio: morti moglie e marito

LA FAMIGLIA
SAN GIORGIO IN BOSCO «Questo è tutto quello che mi rimane

EstEnergy aiuta i clienti: rateizzazione per ottomila

Servizi sociali, una rivoluzione con quattromila richieste d'aiuto

Le Sablon dal questore: «Ha ascoltato le ragioni della protesta»

Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ