MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 19:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'INIZIATIVA
PADOVA Tornano i grandi chef alle cucine popolari. In una Padova

Pay > Padova Pay
Domenica 15 Dicembre 2019
L'INIZIATIVA
PADOVA Tornano i grandi chef alle cucine popolari. In una Padova neo eletta capitale europea del volontariato, è tornata, in occasione delle ricorrenze natalizie, l'iniziativa solidale del Salone dei Sapori - il food festival che tornerà per la sua seconda edizione dal 12 al 17 maggio 2020 - pensata per avvicinare le Cucine economiche popolari di via Tommaseo a rinomati giovani chef del territorio. Venerdì scorso e ieri sera, così, sono state organizzate due cene, dove lo chef padovano Alessandro Bottazzi, professionista con più di 20 anni di esperienza in contesti esteri da Parigi, Londra, Dubai, Thailandia e Montecarlo, si è reso disponibile ad affiancare le suore volontarie per trasmettere la propria professionalità e il proprio apporto creativo a chi ogni giorno è chiamato a fare del bene e a servire pasti, creando pietanze che con poco con poco possono garantire un grande gusto puntando sulla semplicità delle materie prime. Alla cena di ieri sera era presente anche il sindaco Sergio Giordani.
Bottazzi ha sviluppato la sua carriera sotto l'influenza dello chef Giorgio Locatelli, dalla stella Michelin nel suo Ristorante di Londra come secondo chef, fino all'apertura e gestione come Head chef del secondo ristorante a Dubai all'interno del rinomato resort di lusso Atlantis.
Lo chef Alessandro Bottazzi ha sviluppato un menu esaltando i prodotti che vengono offerti giornalmente da enti sostenitori delle Cucine Popolari, creando e seguendo una filosofia di recupero  finalizzata a migliorare il servizio e massimizzare l'utilizzo del cibo. Continua, dunque, il percorso di professionalità al servizio della solidarietà, iniziato quest'anno, in occasione della prima edizione del Salone dei Sapori, con il giovane chef Andrea Valentinetti, titolare di Radici e vincitore del programma televisivo Quattro Ristoranti.
Un appuntamento pensato per gustare una cucina semplice e sana, i cui sapori sono in grado di far riflettere sul significato etico e sociale del cibo, attraverso piatti semplici della tradizione. Cucinare è un atto d'amore, come quello che quotidianamente le suore coinvolte nelle cucine popolari compiono da più di 23 anni, per opera della Chiesa cattolica di Padova. Un'attività di accoglienza e solidarietà in grado di servire più di 450 pasti al giorno a persone senza dimora, in difficoltà o provenienti da situazioni critiche. Con questa iniziativa la cucina diventa un luogo dove far nascere un vero dialogo tra le persone, tramite un momento di formazione dietro i fornelli, fatto di conviviale solidarietà, scambio umano e di saperi.
Alberto Rodighiero
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CONCORDIA SAGITTARIA

Omicidio a Concordia: straniero uccide la compagna

NOVENTA VICENTINA

Apre il bar per protesta, qualcuno "segnala": locale chiuso 5 giorni e multa di 400 euro a 17 clienti

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti "Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti
LA CONFERMA

Coronavirus, Fedriga conferma l'anticipazione e richiude le scuole superiori: firmata la nuova ordinanza, niente lezioni lunedì

IL LUTTO

Pordenone piange la scomparsa dell'edicolante Aleandro Marini. Malato da tempo, era anche positivo al Covid

I NUMERI

Coronavirus, Osservatorio salute: in Fvg il più alto numero di morti e contagi in relazione agli abitanti

Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

«Le azioni illegali hanno sempre torto, continueremo a sostenere il commercio»

La timida rivolta di bar e locande: stangati solo due esercenti

Vino, pizzette e proteste «È il nostro primo passo»

Le colazioni, le ispezioni dei vigili e i manichini: «Non ne possiamo più»

Farmacia Bonazzi, in centro esordio per i tamponi rapidi

Video

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, bollo e patente: novità e regole del 2021. Tutto quello che c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ