MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 09:31
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'APPELLO
PADOVA «Ricordati di sanificare le feste». Esordisce così

Pay > Padova Pay
Lunedì 30 Novembre 2020
L'APPELLO
PADOVA «Ricordati di sanificare le feste». Esordisce così il direttore generale dell'Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta, in un lungo post pubblicato sui social network. «Potrebbe essere l'undicesimo comandamento dichiara Scibetta - laico ma vitale, in queste settimane che traguardano il Natale: ricordati di sanificare le feste! Naso, bocca, mani, protezione individuale, igienizzazione, distanziamento, ormai sono un mantra che è diventato rito. E si fa più incalzante in questa domenica sospesa che già profuma di Natività, un avvento che trascende il religioso e diventa il tempo dell'attesa, l'attesa che l'assunzione di responsabilità dia i suoi frutti».
Il manager della sanità si rivolge ai cittadini, invitando al rispetto delle regole per il bene di tutti. «Ed è sul senso di responsabilità che non possiamo e non dobbiamo transigere, per non tornare indietro, per non perdere terreno e non retrocedere dalle posizioni acquisite continua Scibetta -. Quante volte abbiamo ripetuto che l'attuale pandemia da Covid-19 somiglia a un'altra epidemia, vecchia di cent'anni fa, con il suo andamento a marea. La famosa Spagnola, la cui seconda ondata fu cinque volte più potente della prima. La gente prese paura, si chiuse in casa e l'influenza sparì. Ma quando la paura svanì e la popolazione cominciò a rilassarsi, noncurante delle norme igienico-sanitarie per evitare la diffusione del contagio, ecco che il virus bussò nuovamente alla porta di moltissima gente. Il risultato: la terza ondata fu meno potente della seconda, ma due volte più aggressiva della prima».
E dopo aver richiamato la storia, il dg guarda al futuro. «Non ci resta che fare tesoro degli insegnamenti che riaffiorano dal passato conclude Scibetta -, rafforzare quel sentimento civico che già abbiamo messo in pratica in questo 2020 particolare, insistere sul buon senso figlio di un rinascimento della tutela individuale che si fa solidale, guardare nello specchietto retrovisore per prevenirne i corsi e i ricorsi della Storia. Non dimentichiamoci - mentre lo spirito natalizio inizia a scorrerci nelle vene e nelle arterie, fino a scaldarci il cuore - di sanificare le feste. Mettendo in pratica i nostri salvifici riti. Ci vogliono i riti: sosteneva Antoine De Saint-Exupery. Solo così si scoprirà il prezzo della felicità».
E.Fa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA POSTA DEI LETTORI

Non posso vedere per mesi mia figlia e mio nipote per le restrizioni fra Regioni e nelle zone rosse si può far visita agli amici

IL FESTIVAL

Sanremo, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono» Emma Marrone e Alessandra Amoroso: «Sanremo? La chiamata deve ancora arrivare»
ROMA

Pfizer si ferma, è "allarme vaccini"
In Italia a rischio i richiami: il caso
pagamenti e la lista dei Paesi Vip

Il Polesine rallenta le somministrazioni

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse Video
VO EUGANEO

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti La sfida dei ristoratori: «Apriamo per non morire»
DECISIONE NETTA

Can Yaman e le critiche per il flirt con Diletta Leotta: «Fatti miei. Punto». Poi chiude i commenti social e l'account Twitter

Diletta Leotta e Can Yaman fidanzati, l'indiscrezione di Chi: «Hanno passato cinque giorni di passione in hotel a Roma»
Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

«Le azioni illegali hanno sempre torto, continueremo a sostenere il commercio»

La timida rivolta di bar e locande: stangati solo due esercenti

Vino, pizzette e proteste «È il nostro primo passo»

Le colazioni, le ispezioni dei vigili e i manichini: «Non ne possiamo più»

Farmacia Bonazzi, in centro esordio per i tamponi rapidi

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ