MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 23 Gennaio - agg. 18:16
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

IL BLOCCO
ESTE Alberto Boaretto ha un negozio di famiglia a Este. Fotografia.

Pay > Padova Pay
Lunedì 30 Novembre 2020
IL BLOCCO
ESTE Alberto Boaretto ha un negozio di famiglia a Este. Fotografia. «Io certo non mi piango addosso, dobbiamo andare a cercarci i clienti. Se qualcuno entra lo accolgo con il sorriso». Ma la situazione non è buona. «I matrimoni sono praticamente bloccati. Dopo la prima ondata le coppie e i parenti si erano abituati a farli con la mascherina. In chiesa sposi e testimoni ne erano dispensati, e poi si faceva tutto in esterno. Qualche giovane ce l'ha fatta a sposarsi in estate, dove non c'era nemmeno più l'obbligo della mascherina. Altri che non avevano potuto concludere i preparativi, perché non avevano le bomboniere ad esempio, o i vestiti, stanno aspettando ancora e non sono nemmeno sicuri di sposarsi a marzo. In generale il settore ha perso moltissimo. Chi si sposa diciamo in economia lo fa lo stesso, ma chi si affida a un wedding planner e spende anche 50-70mila euro rinuncia, perchè non vuole assolutamente la mascherina».
E voi? «Abbiamo perso il 50 per cento del fatturato, ma per fortuna abbiano il negozio e facciamo foto di altro tipo, come quelle in studio o in esterna. Oppure lavoriamo con le foto tessera. Certo non stiamo con le mani in mano e non contiamo sui ristori». «È solo un breve sorriso quello che arriva dopo aver ricevuto i 20 per cento sulla differenza di fatturato che c'è stata dalla primavera del 2020 rispetto al 2019. Ma io continuo ad essere ottimista. Se prendo i matrimoni ad esempio, la gente si era ormai abituata alla mascherina e non ci faceva già più caso. Se non ci fossero state ulteriori restrizioni sono sicuro che a dicembre ne avremo fatti altri. Ma il problema è che ovviamente sarebbe impossibile festeggiare e questo porta al fermo. Ma guardiamo già alla progettazione della prossima primavera-estate. Si tratta di rassicurare le spose».
M.G.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
GOSSIP

Cristina Chiabotto a Verissimo: «Sono al sesto mese, aspetto una bimba. Covid? Non l'ho detto a nessuno»

Cristina Chiabotto è incinta: l'annuncio su Instagram Juventus, dalla Chiabotto alla D'Amico. Parata di Vip
23 GENNAIO

Covid in Friuli VG: 679 nuovi casi e 24 morti in 24 ore. In terapia intensiva 63 pazienti e 672 in altri reparti

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6%: 452 casi e 23 morti. Nuovo deciso calo dei ricoveri
CALCIO

Milan-Atalanta Diretta dalle 18 Pioli lancia Meitè
Udinese-Inter Live dalle 18 Conte conferma Lu-La

POLITICA

Governo, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: tutte le ipotesi Berlusconi: «Meglio il voto»

Pd e M5S a Conte: dimissioni, poi il ter Ma il premier: nuovo gruppo o si vota
IN INDIA

Danno fuoco all'elefante per scacciarlo dal villaggio, morto: le immagini dell'orrore in India

Elefantessa abbandonata in una discarica: ha ferite alla testa e alle gambe. È stata rubata da un circo Emma l'elefantessa salvata in extremis: il padrone-aguzzino l'avvelenava con l'alcol. Video
Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

Assembramento nel negozio etnico, chiuso

Ristoranti e mensa, la Regione: si può fare

Terme, mancano 8 turisti su 10: 3.500 lavoratori rischiano il posto

La protesta dei baristi: «In pullman per Roma»

In un video gli studenti chiedono di tornare in classe

Video

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ