FORMAZIONE
COME CAMBIANO I DISPOSITIVI MEDICI ALLA LUCE DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
Martedì e giovedì si svolgono gli ultimi due appuntamenti del corso teorico e pratico I dispositivi medici alla luce del nuovo regolamento europeo, corso di formazione a distanza accreditato per medici, farmacisti e infermieri organizzato dall'Ordine dei medici di Padova. Dal bisturi, alla valvola cardiaca, alla protesi ossea, il webinar desidera fornire gli aggiornamenti necessari all'utilizzo di tutti i dispositivi a fronte delle novità introdotte dal 25 maggio scorso quali ad esempio il processo di tracciabilità del prodotto, la struttura ed i contenuti della documentazione tecnica, il rafforzamento del sistema di vigilanza, lo svolgimento delle indagini cliniche, il responsabile del rispetto della normativa ovvero la gestione della qualità. Per iscriversi e per informazioni: www.unikacongressi.com.
EVENTI
IL CONCERTO DI NATALE DI ALTERNATIVE GOSPEL CHOIR PER SOSTENERE LA LUCA OMETTO ONLUS
L'Associazione Luca Ometto Onlus nasce nel 2017 in memoria di Luca Ometto, storico fondatore di Libreriauniversitaria.it, venuto a mancare nel 2016 a soli 41 anni di glioblastoma, il più aggressivo dei tumori cerebrali. Dal 2017 l'associazione ha finanziato il progetto Regoma dello Iov, che ha dimostrato l'attendibilità di un farmaco in fase di recidiva, capace di allungare la possibilità di sopravvivenza dei malati e migliorarne la qualità di vita. La onlus ha due mission fondamentali: sostenere la ricerca scientifica sul glioblastoma e sostenere i malati di tumori cerebrali (e in generale, malati terminali). Come occasione di raccolta fondi, l'Associazione Luca Ometto Onlus organizza un evento natalizio: il 16 dicembre si terrà il concerto di Natale Alternative Gospel Choir alla chiesa dei Servi, alle 20.45.
Per la serata è richiesto un contributo libero ma consigliato di 25 euro a persona, comprensivo di biglietto e panettone artigianale. Ingresso con Super green pass.
SOLIDARIETÀ
GLI IMMOBILIARISTI ASCOM SOSTENGONO GRUPPO POLIS
E IL DISAGIO PSICHICO
L'incontro conviviale di fine anno dei soci della Fimaa Ascom Confcommercio Padova è stato l'occasione per fare sia il punto sull'attuale mercato immobiliare, che per presentare una nuova iniziativa benefica. «Si tratta di Brindiamo al domani!, attivata in collaborazione con Gruppo Polis e il cui ricavato andrà a contribuire a progetto Finestre sul domani per la realizzazione di appartamenti in cui persone che con disagio psichico potranno trovare una sistemazione autonoma» ha spiegato la presidente degli agenti immobiliari di Padova, Silvia Dell'Uomo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA COME CAMBIANO I DISPOSITIVI MEDICI ALLA LUCE DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
Martedì e giovedì si svolgono gli ultimi due appuntamenti del corso teorico e pratico I dispositivi medici alla luce del nuovo regolamento europeo, corso di formazione a distanza accreditato per medici, farmacisti e infermieri organizzato dall'Ordine dei medici di Padova. Dal bisturi, alla valvola cardiaca, alla protesi ossea, il webinar desidera fornire gli aggiornamenti necessari all'utilizzo di tutti i dispositivi a fronte delle novità introdotte dal 25 maggio scorso quali ad esempio il processo di tracciabilità del prodotto, la struttura ed i contenuti della documentazione tecnica, il rafforzamento del sistema di vigilanza, lo svolgimento delle indagini cliniche, il responsabile del rispetto della normativa ovvero la gestione della qualità. Per iscriversi e per informazioni: www.unikacongressi.com.
EVENTI
IL CONCERTO DI NATALE DI ALTERNATIVE GOSPEL CHOIR PER SOSTENERE LA LUCA OMETTO ONLUS
L'Associazione Luca Ometto Onlus nasce nel 2017 in memoria di Luca Ometto, storico fondatore di Libreriauniversitaria.it, venuto a mancare nel 2016 a soli 41 anni di glioblastoma, il più aggressivo dei tumori cerebrali. Dal 2017 l'associazione ha finanziato il progetto Regoma dello Iov, che ha dimostrato l'attendibilità di un farmaco in fase di recidiva, capace di allungare la possibilità di sopravvivenza dei malati e migliorarne la qualità di vita. La onlus ha due mission fondamentali: sostenere la ricerca scientifica sul glioblastoma e sostenere i malati di tumori cerebrali (e in generale, malati terminali). Come occasione di raccolta fondi, l'Associazione Luca Ometto Onlus organizza un evento natalizio: il 16 dicembre si terrà il concerto di Natale Alternative Gospel Choir alla chiesa dei Servi, alle 20.45.
Per la serata è richiesto un contributo libero ma consigliato di 25 euro a persona, comprensivo di biglietto e panettone artigianale. Ingresso con Super green pass.
SOLIDARIETÀ
GLI IMMOBILIARISTI ASCOM SOSTENGONO GRUPPO POLIS
E IL DISAGIO PSICHICO
L'incontro conviviale di fine anno dei soci della Fimaa Ascom Confcommercio Padova è stato l'occasione per fare sia il punto sull'attuale mercato immobiliare, che per presentare una nuova iniziativa benefica. «Si tratta di Brindiamo al domani!, attivata in collaborazione con Gruppo Polis e il cui ricavato andrà a contribuire a progetto Finestre sul domani per la realizzazione di appartamenti in cui persone che con disagio psichico potranno trovare una sistemazione autonoma» ha spiegato la presidente degli agenti immobiliari di Padova, Silvia Dell'Uomo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout