MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 27 Febbraio - agg. 04:32
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'ITALIA FLAGELLATA
Forti nevicate al nord, soprattutto in Lombardia, Valle D'Aosta,

Pay > Nordest Pay
Martedì 29 Dicembre 2020
L'ITALIA FLAGELLATA
Forti nevicate al nord, soprattutto in Lombardia, Valle D'Aosta, Piemonte e sulla costa ligure. Disagi su molte autostrade, alcune chiuse temporaneamente, con centinaia di Tir bloccati poichè per la neve caduta anche a bassa quota è scattato il divieto di circolazione per i mezzi pesanti, come ad esempio al Traforo del Gran San Bernardo.
Mareggiate e venti di burrasca da nord a sud impediscono i collegamenti con le isole. Milano, Torino, Genova e il tratto di costa fino a Savona, si sono svegliante sotto la neve, nel capoluogo lombardo la coltre bianca ha superato i 15 centimetri. Forti mareggiate lungo le coste, in particolare in Toscana a Livorno, con onde alte fino 3 metri che hanno costretto a chiudere i viali vicini al mare perchè sulle strade arrivavano detriti anche di grosse dimensioni.
FRATTURE E INFARTI
La prima vittima della giornata è stata un vigile del fuoco, Tonello Scanu, di 54 anni, morto folgorato a Nulvi in provincia di Sassari, mentre stava mettendo in sicurezza un palo pericolante della linea elettrica. Per l'emergenza neve a Milano, polemiche tra il leader della Lega Matteo Salvini che lo ha definito «un caos» e il sindaco Giuseppe Sala il quale ha replicato di aver messo in campo «tutti i mezzi disponibili». Sempre a Milano una donna di 49 anni è stata travolta da un palo reggifilo caduto in strada: rimasta ferita alla testa non sarebbe in pericolo di vita.
A Roma a provocare il ferimento di un passante, un 61enne, è stata la caduta di un albero nel quartiere Flaminio. L'uomo ha riportato la frattura scomposta delle braccia ed è stato ricoverato in codice rosso. Sempre nella Capitale un albero è caduto su Lungotevere dè Cenci, in pieno centro, su un'auto in transito e l'automobilista è rimasto lievemente ferito. Coinvolta anche una macchina parcheggiata.
Meno fortunato un uomo di 69 anni rimasto ferito, ieri mattina a Seregno, in provincia di Monza e Brianza, a causa di un ramo spezzato dalla neve che lo ha colpito e gli ha provocato un trauma cranico e la frattura della clavicola.
Molte le cadute accidentali e gli automobilisti coinvolti in incidenti stradali seppur senza gravi danni, come in Sicilia dove un albero è crollato su un'auto in transito senza ferire il conducente. Ben tre persone in Lombardia sono state colpite da infarti mentre spalavano la neve sui marciapiedi: l'azienda regionale emergenza ha rivolto un appello ai cardiopatici. A Milano morto a causa di un infarto anche un malato oncologico di 76 anni trovato da alcuni passanti riverso sul manto nevoso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
FASHIONWEEK

Cucineli: filosofia e moda - Il prossimo freddo
con FENDI - MAX MARA- ELEVENTY - HOGAN

MODA E FASHIONWEEK

MODA EC FASHIUONWEEK

IN LOVE

Belen, la dedica al fidanzato Antonino: «Te amo». Poi, la brutta offesa dell'hater. La risposta di lei spiazza tutti

VERONA/PESCHIERA

Mega frode fiscale, 5 imprenditori arrestati: bloccati beni per 40 milioni

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ