MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 7 Marzo - agg. 09:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il libro e poi l'abbraccio: Gigi Simoni ritrova Boito

Pay > Nazionale Pay
Domenica 17 Settembre 2017
Il libro e poi l'abbraccio: Gigi Simoni ritrova Boito
È l'inizio degli anni Ottanta e, a Genova (sponda genoana), un allenatore dalle idee chiare e di personalità si affida a un giovane con il fiuto per il gol. Fiuto che porterà il promettente attaccante a segnare dieci reti nel campionato di B 1980-81, concluso con l'approdo nella massima serie del Grifone. Un idillio perfetto. L'allenatore in questione era un certo Gigi Simoni. L'attaccante, il pontalpino Francesco Boito. I due si ritroveranno poi sul rettangolo verde anche il 9 giugno 1985, penultimo turno del torneo cadetto: Checco veste la maglia dell'Empoli, Simoni guida i nerazzurri toscani. Finirà 1-1, ma poco conta. Ciò che importa è che da allora, il mister e Boito non si sono mai più incontrati. Almeno fino a ieri sera.
A distanza di oltre 32 anni, il destino ha riunito le strade del tecnico e del suo bomber ai tempi genoani: di nuovo uno di fronte all'altro. Di nuovo stretti in un lungo e intenso abbraccio. Ma più che del destino, il merito è dell'Inter Club Massimo Moratti di Fener, i cui vertici hanno messo a punto una sorpresa con i fiocchi, al ristorante Tegorzo di Quero. Al momento di prendere posto a tavola, infatti, Simoni si è ritrovato al suo fianco una sedia vuota, con un punto di domanda. L'interrogativo è diventato poi esclamativo, quando è comparso Boito.
Proprio l'allenatore che regalò all'Inter la Coppa Uefa, prima della cena, aveva presentato al Centro culturale di Quero la sua biografia: Simoni si nasce-Tre vite per il calcio, scritta insieme Luca Carmignani, Luca Tronchetti e Rudi Ghedini, con prefazione del giornalista Alberto Cerruti e note del cantante Claudio Baglioni. «Il calcio è stato la mia vita - ha raccontato il tecnico originario di Crevalcore -. Ho iniziato a giocare a 15 anni e a 19 ero già professionista col Mantova. La mia carriera è durata complessivamente 62 anni: mi ritengo fortunato». Cresciuto con il mito del Grande Torino, Simoni ha l'Inter nel cuore. E l'invito del Club di Fener lo testimonia una volta di più: «La gioia di avere allenato questa squadra mi ripaga di ogni amarezza. Moratti? Una persona perbene. Ne ho avuto l'ennesima conferma quando alla presentazione del mio libro, a Milano, ha ammesso di aver sbagliato a esonerarmi. Ronaldo? Il più forte che abbia mai visto. Taribo West? Un pazzo scatenato, ma mi voleva bene. E poi Javier Zanetti: ha iniziato a correre da bambino, deve ancora smettere».
Inevitabile un tuffo nell'attualità: «La moviola in campo è uno strumento interessante, mentre ai cinesi nel calcio credo poco. Gli ingaggi? Eccessivi. Anche certi allenatori sono troppo pagati. E il mio erede in panchina è Roberto Donadoni».
Potrebbe interessarti anche
POLITICA E REGOLE

Liga, il commissario Stefani: «Caso Fregolent, serve un codice di buone pratiche»

FRIULI VENEZIA-GIULIA

Fedriga: «Zona rossa vicina, prepariamoci a fermare tutto»

Fedriga: «Da lunedì tutto il Friuli Venezia Giulia in zona arancione» Coronavirus, tutto il Fvg rischia la zona arancione: ecco i dati che possono far chiudere le province
FOCUS COVID

Passaporto vaccinale, pronto il certificato del Veneto per provare l'immunità
Le Ulss daranno l'attestato. App allo studio

Fedriga: «Zona rossa vicina, prepariamoci a fermare tutto»
LA STORIA

Svolta nel football americano: addio cheerleaders, saranno sostituite da un balletto misto

Cinque pilote Ferrari in gara con gli uomini Tennis, stessi montepremi nei tornei maschili e femminili 
IL CASO

«Voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Dal travel pass alle app, il piano per salvare la stagione turistica Travel Pass, cos'è il passaporto sanitario che ci permetterà di tornare a viaggiare
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Ornella Vanoni chiede un "bacino" ad Amadeus

Sanremo 2021, Achille Lauro esalta il pubblico dei social: «Sei unico!»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ