MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 25 Febbraio - agg. 18:14
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CREATIVITÀ TECNOLOGICA
Lo smartphone, quello buono. All'Istituto Catullo

Pay > Nazionale Pay
Lunedì 20 Gennaio 2020
CREATIVITÀ TECNOLOGICA
Lo smartphone, quello buono. All'Istituto Catullo di Belluno i docenti vanno a lezione di telefonino. Per insegnare poi agli alunni un uso formativo e davvero positivo della tecnologia. È successo lunedì scorso quando, svuotata la scuola dagli studenti che la occupano al mattino, i professori si sono ritrovati nell'aula magna per una lezione davvero curiosa. Storie e Storie: percorsi di creatività narrativa con lo smartphone, era questo il titolo dell'incontro di formazione condotto dal professor Luca Raina. Raina, insegnante di lettere e formatore qualificato per il Cloud Learning e Applicativi web based per la didattica, è ormai un nome famoso sul canale youtube App per prof. dove le sue dritte e le sue lezioni sono seguite da 7200 iscritti. L'intellettuale è noto per il suo modo accattivante di proporre una didattica del tutto nuova, dove le competenze digitali servono a sviluppare progetti e vanno a braccetto con la cultura tradizionale e, così, riescono a coinvolgere maggiormente i ragazzi insegnando, oltre alla storia e alla letteratura, un approccio e un uso diversi degli strumenti moderni. Così lunedì, davanti una nutrita platea di docenti disomogenea per istituto di provenienza, grado di appartenenza e discipline, Raina ha saputo catturare l'attenzione con un approccio non convenzionale ad una didattica sempre più volta all'utilizzo di competenze digitali. L'incontro ha fornito alcuni spunti sull'efficacia dell'apprendimento attraverso la tecnologia che offre molteplici strategie per migliorare la fruizione dei contenuti, potenziandone l'efficacia mediante un approccio sintetico e multimediale. Gli insegnanti, cellulari e tablet alla mano, hanno sperimentato alcuni applicativi come story dice e con semplici e intuitivi passi il professore tecnologico ha stimolato la creatività e fatto costruire narrazioni interattive. È soddisfatto della proposta il dirigente, Mauro De Lazzer. «L'Istituto Catullo da anni ormai punta su una formazione docenti sempre più al passo con i tempi avendo al suo interno un team digitale la cui referente, la professoressa Raffaella Giacobbi, ha promosso l'iniziativa aperta a tutti i docenti spiega infatti De Lazzer, anche lui presente all'incontro in aula magna -. La tecnologia può davvero essere un supporto all'apprendimento, ma occorrono docenti formati perché l'insegnamento risulti efficace». (atr)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
NORDEST

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

I NUMERI DI OGGI

Coronavirus in Italia, il bollettino di giovedì 25 febbraio. 308 morti e impennata di contagi: quasi 20mila casi in più
Nel Lazio 18 morti e 1.256 nuovi positivi

Nuovo Dpcm, dalle gite fuori porta alle feste: cosa si potrà fare e cosa no a Pasqua Dpcm anti Covid fino a Pasqua, è già scontro. Salvini: «Irrispettoso». E Zingaretti lo critica
SANREMO TIME

Chiara Ferragni, Fedez rivela: «Soffro d'ansia, sono in terapia e mi faccio fare i tarocchi...»

Sanremo 2021, la coppia Fedez-Michielin Sanremo 2021. Fedez-Michielin, la coppia da Festival -LA VIDEOINTERVISTA
PRIMO PIANO

Cartelle esattoriali, Salvini: «Rinvio e pace fiscale per chi è in difficoltà»

SPETTACOLI

AmaSanremo e Sanremo 2021: tutto quello che sappiamo finora sul Festival

Pagina successiva
caricamento

NAZIONALE PAY

Un bellissimo ambo su ruota secca azzeccato immediatamente giovedì al primo

Project manager tutte le dritte in un webinar

Nuova illuminazione per il Duomo e il Ponte del Diavolo a Cividale

In cerca di normalità grazie alle idee della biblioteca

A Lignano accelerata sui cantieri

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perché l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ