MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 12:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'ex zuccherificio ora produce arte

Pay > Lettere Pay
Venerdì 3 Maggio 2019
IL PROGETTO
«Contrastare l'unidimensionalità del sentire e del sapere recuperando lo slancio, la spinta che viene dalle emozioni. Cercare il riscatto dai luoghi comuni, la possibilità di reinventarsi». Questi gli obiettivi fondamentali del progetto che ha fatto rinascere La Fabbrica dello zucchero, a Rovigo. Un gruppo di persone con diversi talenti e tanta voglia di fare si è presentato al pubblico per dare il via al nuovo polo culturale rodigino. All'inizio della serata, una lunga fila di interessati e curiosi ha iniziato ad affollare gli spazi del Censer, per l'appuntamento con il gruppo presieduto da Claudio Curina e diretto per la sezione artistica da Claudio Ronda.
LA SERATA
Mentre per l'attesa veniva offerto lo zucchero filato, in turni di 40 persone per volta, i presenti sono stati guidati in un percorso multisensoriale di conoscenza degli spazi disponibili, con l'opportunità di verificarne le potenzialità per eventi di diverso genere. Il percorso ha preso il via dal padiglione A, dove si sono alternate le registrazioni dei rumori della vecchia fabbrica e il canto del coro polifonico Città di Rovigo. Negli altri spazi, tutti vuoti, ci sono stati installazioni, testimonianze di chi lavorava in zuccherificio, la danza di Giovanni Leonarduzzi e della compagnia Fabula saltica (Melania Chionna e Chiara Tosti), il sax di Gabriele Andreotti, il violoncello di Alessia Bruno. In uno spazio esterno è anche stato proiettato il video Il mio grido: tutte le brevi performance hanno dato prova di quanto numerosi e duttili siano gli spazi scelti per far partire questo polo culturale.
Da adesso il gruppo, oltre a occuparsi di migliorare le dotazioni degli spazi, promette che sarà il perno di molte azioni culturali, sia formative che performative, perché quel luogo di produzione possa continuare a determinare crescita e progresso per il territorio.
Per informazioni consultare il sito web www.lafabbricadellozucchero.com.
Sofia Teresa Bisi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
COVID

L'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza Ue»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo Video
IL CASO

Tentata truffa con foto della piccola Elisa, morta 9 mesi fa. Il padre: «Denunciamo» La bimba uccisa dalla leucemia

VELA

Prada Cup, il riscatto di Luna Rossa: battuta American Magic Foto

RUSSIA

Scivola sui binari per una sfida social: undicenne perde entrambe le gambe travolto da un treno

Choc in rete per un tredicenne: «Morire è bello», la chat che porta al suicidio, inchiesta a Roma Napoli, bambino suicida: il giallo della password cambiata pochi giorni fa e quel messaggio: «Non ho tempo»
ROMA

Lanuvio, 5 anziani morti in una Rsa
«Intossicati da monossido», 7 gravi
Nella struttura 12 positivi al Covid

Tragedia vicino Roma Foto Video
Pagina successiva
caricamento

LETTERE PAY

DAL 1887
Registrazione
Tribunale Venezia, n. 18
dell'1/07/1948
DIRETTORE

Caro Direttore,
se alla fine Giuseppe Conte troverà una pattuglia di senatori

La crescita
Da Figlio della Lupa
a Bella Ciao
Era un giorno del mese di

NATI - All'ospedale Santa Maria del Prato di Feltre: (8/1) Jasmine Et Trybeq di

Come eravamo a Polesella

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ