IL PROGETTO
«Contrastare l'unidimensionalità del sentire e del sapere recuperando lo slancio, la spinta che viene dalle emozioni. Cercare il riscatto dai luoghi comuni, la possibilità di reinventarsi». Questi gli obiettivi fondamentali del progetto che ha fatto rinascere La Fabbrica dello zucchero, a Rovigo. Un gruppo di persone con diversi talenti e tanta voglia di fare si è presentato al pubblico per dare il via al nuovo polo culturale...
© RIPRODUZIONE RISERVATA «Contrastare l'unidimensionalità del sentire e del sapere recuperando lo slancio, la spinta che viene dalle emozioni. Cercare il riscatto dai luoghi comuni, la possibilità di reinventarsi». Questi gli obiettivi fondamentali del progetto che ha fatto rinascere La Fabbrica dello zucchero, a Rovigo. Un gruppo di persone con diversi talenti e tanta voglia di fare si è presentato al pubblico per dare il via al nuovo polo culturale...
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT