FOTOGRAFIA
SPILIMBERGO La regina di Photoshop in diretta per 20 minuti con il Craf. Questa sera, alle 19, il Centro di ricerca e archiviazione della fotografia di Spilimbergo ospiterà, sulla sua pagina Facebook, nel palinsesto del live talk, Marianna Santoni, prima esperta italiana e oggi unica donna eletta Miglior Adobe Guru per Photoshop e Lightroom. «Un grande onore per noi e tanti gli argomenti della nostra conversazione, - afferma il direttore del Centro, Alvise Rampini - dall'attività formativa, grazie alla quale, in questi giorni, ha conquistato il primo posto nella classifica Tau Visual, come migliore docente in Italia esperta in post-produzione, ai numerosi riconoscimenti ottenuti, passando attraverso la sua attività di fotografa e alle numerose consulenze per la gestione di importanti archivi fotografici».
Marianna Santoni, a 43 anni, è l'unica donna italiana Eizo Ambassador, l'unica fotografa italiana Canson Infinity Ambassador, unica donna europea X-Rite Coloratti Master e prima ritoccatrice europea Wacom Evangelist. Nel 2007 ha ricevuto, come Donna dell'anno, il Premio Pericle d'Oro e nel 2010 è stata nominata, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tra le 54 donne di talento del nostro Paese. Questo riconoscimento, in particolare, le è stato attribuito per aver innescato un autentico tsunami di innovazione nel mondo della fotografia. «Una luminosa carriera - commenta il presidente Enrico Sarcinelli - che nasce dal solido connubio di umanità e competenza, al servizio degli studenti e delle aziende internazionali più importanti». Dal 2004 Santoni è relatrice per Canon, Nikon, Fujifilm ed Elinchrom. Autrice di oltre 70 pubblicazioni, ha svolto oltre mille incarichi di formazione, ha tenuto lezioni in 13 università e insegna fotografia digitale e post-produzione all'Isia di Urbino, dal 2010, nella specialistica post-laurea in Fotografia di beni culturali. Pochi sanno che Marianna Santoni è consulente per la digitalizzazione e archiviazione del patrimonio artistico: di recente ha infatti curato l'archivio del jazz del fotografo Roberto Polillo e, nell'ambito della fotografia forense, è consulente per alte realtà governative, tra cui l'Esercito Italiano.
È già stata ospite del Craf, qualche anno fa, per un evento formativo in presenza e una conferenza, entrambi sold-out: «L'impeccabile preparazione e l'energia travolgente che trasmette in tutte le performance continuano a decretare la sua popolarità - conclude Alvise Rampini; - durante il nostro incontro online avremo modo di sottoporle tantissime domande e la nostra responsabile dell'organizzazione, Maria Santoro, la intervisterà per farci conoscere ancora meglio il segreto del suo successo». Per ulteriori informazioni e contattare Maria Santoro Ufficio stampa e organizzazione, tel. 0427.91453; email: organizzazione@craf-fvg.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA SPILIMBERGO La regina di Photoshop in diretta per 20 minuti con il Craf. Questa sera, alle 19, il Centro di ricerca e archiviazione della fotografia di Spilimbergo ospiterà, sulla sua pagina Facebook, nel palinsesto del live talk, Marianna Santoni, prima esperta italiana e oggi unica donna eletta Miglior Adobe Guru per Photoshop e Lightroom. «Un grande onore per noi e tanti gli argomenti della nostra conversazione, - afferma il direttore del Centro, Alvise Rampini - dall'attività formativa, grazie alla quale, in questi giorni, ha conquistato il primo posto nella classifica Tau Visual, come migliore docente in Italia esperta in post-produzione, ai numerosi riconoscimenti ottenuti, passando attraverso la sua attività di fotografa e alle numerose consulenze per la gestione di importanti archivi fotografici».
Marianna Santoni, a 43 anni, è l'unica donna italiana Eizo Ambassador, l'unica fotografa italiana Canson Infinity Ambassador, unica donna europea X-Rite Coloratti Master e prima ritoccatrice europea Wacom Evangelist. Nel 2007 ha ricevuto, come Donna dell'anno, il Premio Pericle d'Oro e nel 2010 è stata nominata, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tra le 54 donne di talento del nostro Paese. Questo riconoscimento, in particolare, le è stato attribuito per aver innescato un autentico tsunami di innovazione nel mondo della fotografia. «Una luminosa carriera - commenta il presidente Enrico Sarcinelli - che nasce dal solido connubio di umanità e competenza, al servizio degli studenti e delle aziende internazionali più importanti». Dal 2004 Santoni è relatrice per Canon, Nikon, Fujifilm ed Elinchrom. Autrice di oltre 70 pubblicazioni, ha svolto oltre mille incarichi di formazione, ha tenuto lezioni in 13 università e insegna fotografia digitale e post-produzione all'Isia di Urbino, dal 2010, nella specialistica post-laurea in Fotografia di beni culturali. Pochi sanno che Marianna Santoni è consulente per la digitalizzazione e archiviazione del patrimonio artistico: di recente ha infatti curato l'archivio del jazz del fotografo Roberto Polillo e, nell'ambito della fotografia forense, è consulente per alte realtà governative, tra cui l'Esercito Italiano.
È già stata ospite del Craf, qualche anno fa, per un evento formativo in presenza e una conferenza, entrambi sold-out: «L'impeccabile preparazione e l'energia travolgente che trasmette in tutte le performance continuano a decretare la sua popolarità - conclude Alvise Rampini; - durante il nostro incontro online avremo modo di sottoporle tantissime domande e la nostra responsabile dell'organizzazione, Maria Santoro, la intervisterà per farci conoscere ancora meglio il segreto del suo successo». Per ulteriori informazioni e contattare Maria Santoro Ufficio stampa e organizzazione, tel. 0427.91453; email: organizzazione@craf-fvg.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout