MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 25 Febbraio - agg. 17:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scheletro in spiaggia a Latina, c'è un nome

Pay > Latina Pay
Domenica 31 Gennaio 2021 di Rita Cammarone
Scheletro in spiaggia a Latina, c'è un nome
  • 111

Svolta decisiva nelle indagini della Polizia sul rinvenimento dello scheletro avvenuto il 4 gennaio scorso, sulla spiaggia di Foce Verde a Latina. I resti umani apparterrebbero ad un romeno scomparso da Borgo Sabotino, almeno da prima di Natale. Si tratta di un'ipotesi investigativa molto concreta, che attende soltanto la prova scientifica perché sia definitivamente dato un nome e un cognome a quel corpo straziato, scarnificato in un paio di settimane per la sua permanenza in acqua.


La Squadra Mobile, diretta dal vice questore aggiunto Giuseppe Pontecorvo, nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo dove lo straniero viveva, ovvero un camping chiuso da tempo lungo l'argine del Canale delle Acque Alte, più noto come canale Mussolini. Nella struttura l'uomo, di cui a Borgo Sabotino non si sono avute più notizie, aveva trovato un rifugio sicuro. Nella sua vita sregolata e piena di incognite, vissuta in solitudine con qualche espediente per tirare avanti, il camping era il suo unico punto fermo. Il romeno dormiva in una roulotte sgangherata. Ed è qui che i poliziotti hanno concentrato la loro attenzione.


DOVE VIVEVA
Tra gli effetti personali, utili anche al rintraccio dei famigliari, sono stati presi in considerazione quelli contenenti tracce biologiche da cui estrarre il Dna. E in effetti la Scientifica ha repertato tra diversi oggetti il suo rasoio. Gli uomini della Questura di Latina hanno iniziato a seguire la pista del romeno quando una persona di Borgo Sabotino ha segnalato l'assenza ripetuta dello straniero che durante il giorno si vedeva spesso nel centro abitato e che trascorreva molte ore sulle panchine.


Una presenza fissa, ripetuta e favorita dall'uso della sua bicicletta non la quale si muoveva dal camping lungo le strade del borgo e anche all'interno dei campi e lungo le sponde dei corsi d'acqua. Ad attirare maggiormente l'attenzione della Squadra Mobile è stata la descrizione dell'uomo e dei suoi quattro denti in oro, come quelli rinvenuti sulle arcate mascellari e mandibolari dello scheletro che nella tarda mattinata del 4 gennaio scorso, a seguito di una mareggiata, è arrivato sulla spiaggia davanti al piazzale dei Navigatori, a poca distanza dalla foce del canale Moscarello (ultimo tratto di canale Mussolini), in mezzo a un'infinità di detriti.
L'autopsia effettuata sui resti dello scheletro ha evidenziato oltre ai denti d'oro anche altri elementi che hanno fatto ritenere l'indicazione arrivata da un residente plausibile questa ipotesi.


GLI ESAMI
A quel punto la Procura di Latina ha autorizzato la comparazione dei profili genetici da estrarre dal rasoio e dal prelievo osseo dello sconosciuto, effettuato in sede di autopsia. Contemporaneamente Intanto si sono attivate le ricerche per rintracciare i familiari. A quanto risulta però l'uomo non aveva parenti in Italia e dunque la Questura di Latina ha allargato le ricerche in Romania.
Quanto alle cause del decesso l'ipotesi più accreditata resta quella di una caduta accidentale nel canale Mussolini, alla foce del Moscarello, da dove il corpo avrebbe poi raggiunto il mare e infine la spiaggia dopo la tempesta che si è abbattuta sulla costa pontina in quei giorni.


L'identità certa della vittima di questa fine orribile consentirebbe agli investigatori di ricostruire con maggiori particolari, anche attraverso testimonianze, gli ultimi momenti della sua vita al fine di escludere o meno un delitto collegato alla sua morte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 08:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
L'ATTENTATO

Era in servizio a Gorizia Vittorio Iacovacci il carabiniere ucciso in Congo. Lutto cittadino

L'ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere morti in Congo in attacco a convoglio Onu Luca Attanasio, chi è l'ambasciatore morto in Congo: era tra i diplomatici italiani più giovani nel mondo
CRONACA NERA

Omicidio Moro, Dda e polizia risolvono il caso 11 anni dopo: quattro arresti Le foto

«Così la mafia autoctona ha messo le mani sulla città» Operazione dell'antimafia a Latina: 19 arresti tra fiancheggiatori ed esponenti dei clan criminali/I nomi
COINVOLTI 10 RAGAZZI

Romeo, ucciso a 17 anni a coltellate in una rissa: fermato un coetaneo, aveva le mani insanguinate VIDEO

Napoli, studente 13enne pestato da sette coetanei all'uscita di scuola: l'aggressione anche con un tirapugni
CALCIO

Calcio, serie D: il derby finisce pari e il Latina perde il primo posto in classifica

SIENA

Ragazzo di 17 anni trova per strada borsello pieno di soldi e lo consegna al proprietario

Trova portafoglio con 1800 euro sul treno, ragazza di 15 anni lo riconsegna al proprietario Passante trova zaino con 16mila euro, lo restituisce e rifiuta la ricompensa: «É Natale»
Pagina successiva
caricamento

LATINA PAY

Giuseppe Roma
L'istituzione del ministero per il turismo costituisce una sorprendente

IL CASO
MILANO Era il 19 febbraio 2020 e l'Atalanta dominava il Valencia negli

IL CASO
ROMA Le frontiere resteranno chiuse e i certificati vaccinali resteranno

L'INCHIESTA
ROMA Un giro miliardario: quello per l'acquisto in Cina di mascherine

IL CASO
ROMA La linea dura dell'Italia tutta zona arancione è stata archiviata

Video

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perché l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ