MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 27 Febbraio - agg. 10:48
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuovi corsi, scuole a caccia di iscritti

Pay > Friuli Pay
Lunedì 11 Gennaio 2021
Nuovi corsi, scuole a caccia di iscritti
ISTRUZIONE
UDINE Mentre a livello regionale si discute e ci si scontra sulla ripartenza in presenza delle lezioni per gli alunni delle scuole superiori, diversi Istituti del Friuli hanno aperto la caccia ai nuovi iscritti per il prossimo anno scolastico 2021-2022, in alcuni casi proponendo dei piani formativi nuovi ed innovativi che vedono sempre più lo sport determinante. È il caso per esempio dell'Isis Mattei di Latisana che lancia due primizie: il corso Itaf Sport Management, il primo di questo tipo a livello provinciale, in sostanza una curvatura dell'indirizzo afm (Amministrazione, finanza, marketing) che si concentra su competenze e tecniche manageriali in ambito sportivo e che al termine del percorso di studi consegna un diploma Afm più competenze nella gestione di imprese e impianti sportivi e nel marketing e organizzazione di eventi in campo sportivo; e poi ancora il corso in Servizi informativi aziendali, articolazione dell'indirizzo Afm che si concentra su competenze informatiche oltre che economiche per ottenere dopo 5 anni il diploma Afm più competenze nella gestione dei sistemi informatici e dei software aziendali e nell'organizzazione della comunicazione in rete e della sicurezza informatica in ambito aziendale. Nel primo caso, verrà data priorità a tutte le materie, ma in particolare scienze motorie, diritto ed economia aziendale con le ore aggiuntive rispettivamente di sport and health management, diritto dello sport ed economia dello sport, concorrono alla formazione del manager sportivo. Completano il quadro formativo: giornalismo sportivo, marketing multimediale, numeri nello sport, English for sports, Deutsch Sport und Medien, biologia e anatomia. Nel secondo caso nel corso del 2° biennio e del 5° anno viene abbandonata la seconda lingua straniera e l'informatica diventa insieme a economia aziendale la materia principale.
GEMONA
A Gemona invece è stata prevista l'istituzione di una seconda classe prima presso il Liceo sportivo dellIsis Magrini Marchetti. La novità consentirà l'accoglimento di tutte le domande di iscrizione che nei precedenti anni scolastici 2019/20 e 2020/21 sono sempre state superiori ai 30 posti disponibili. L'Istituto scolastico già nei precedenti due anni scolastici aveva formulato l'istanza, nell'ambito dell'aggiornamento del Piano regionale di dimensionamento della rete scolastica, ottenendo sempre l'approvazione regionale, senza tuttavia poter costituire una ulteriore classe prima e conseguentemente dovendo procedere alla redazione di una graduatoria e al non accoglimento di alcune delle domande di iscrizione presentate. «È una ottima notizia per tutta la nostra comunità scolastica e per il territorio sottolinea il dirigente scolastico Marco Tommasi -, innanzitutto perché le nostre ragioni sono state considerate e accolte. Ringrazio in particolare l'assessore regionale Rosolen, il sindaco di Gemona del Friuli Roberto Revelant e Edr Udine per la positiva considerazione dell'istanza. Questa nuova opportunità ci consentirà di corrispondere alle domande di iscrizione che già stanno arrivando e di svolgere l'attività didattica con classi meno numerose. La sezione liceale ad indirizzo sportivo è inserita a pieno titolo nelle prospettive di sviluppo della realtà gemonese, dove è attivo il Corso di laurea in Scienze Motorie dell'Università di Udine e, da alcuni anni è attuato il progetto di promozione sportiva Sportland.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO

La Regina Elisabetta invita a vaccinarsi: «È stato veloce e indolore»

MOTORI

Ferrari, ecco il team per la stagione 2021 di Formula 1

SPETTACOLI

Stasera in tv, C'è posta per te: Gerry Scotti e Lorenzo Insigne ospiti. Le anticipazioni

Noemi dimagrita si mostra nella sua "metamorfosi": «Ho dovuto faticare per trovare una nuova me»
REGIONE FVG INFORMA

Sicurezza: Roberti, via libera definitivo a programma 2021 da 2,7 mln

REGIONE FVG INFORMA

Attività produttive: Bini, ok a riparto 1,5 mln per imprese femminili

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ