MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 19:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, 229 turisti (3 infetti) portati a Roma: nessuno ha avvisato, la scoperta dopo 4 giorni

Pay > Edicola
Domenica 29 Marzo 2020 di Mauro Evangelisti
Coronavirus, 229 turisti (3 infetti) portati a Roma: nessuno ha avvisato, la scoperta dopo 4 giorni
  • 5,7 mila

 Da lunedì, in un hotel di Roma, ci sono 229 passeggeri di una nave di crociera e tre di loro sono positivi al coronavirus. Nessuno, fino a venerdì, aveva avvertito la Asl e la Regione Lazio. Come è possibile? Ricostruiamo la storia.

TENSIONE
«Questi devono andare via subito da Roma!». La mail dell’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, inviata a uno dei dirigenti della Protezione civile, Luigi D’Angelo, ha i toni aspri. C’è poi stata una telefonata chiarificatrice con il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, è stato trovato un accordo e c’è stata una virtuale stretta di mano pacificatrice, ma la tensione per molte ore è stata altissima. 

APPROFONDIMENTI
EMERGENZA CORONAVIRUS

Civitavecchia, la Costa Diadema fa rotta verso Marsiglia

L'EMERGENZA CORONAVIRUS

Civitavecchia, positivi al Covid 12 membri dell'equipaggio della...

CIVITAVECCHIA

Civitavecchia, crociere no stop: «Sbarca solo chi supera il...

IL CASO

Coronavirus Roma, turisti crociera sono negativi

L'ALLARME

Civitavecchia, dalle navi da crociera sbarchi sotto il controllo di...

VIAGGI

Coronavirus, le Maldive chiudono le porte a chi proviene...

MONDO

Coronavirus, due casi nella nave da crociera "Aida Aura":...

Civitavecchia, la Costa Diadema fa rotta verso Marsiglia

Bisogna tornare indietro a lunedì sera quando a Roma, in un hotel in zona Collatina arrivano decine di van neri, scendono 229 persone e da quel momento passano le loro giornate nelle stanze della struttura. All’Asl e all’assessorato regionale alla Sanità non ne sanno nulla, nessuno li ha avvertiti.
Venerdì però arriva una telefonata da un funzionario dell’ambasciata britannica che chiede informazioni sui suoi connazionale. Solo allora D’Amato e i dirigenti dell’Asl Roma 2 scoprono che in quell’hotel erano stati portati 229 passeggeri della nave da crociera Costa Luminosa. Sono in gran parte britannici, ma anche australiani e neo zelandesi.
 

TRATTATIVA
«Incredibile, la Protezione civile non ci aveva avvertito - s’infuria D’Amato - lo abbiamo scoperto per caso. L’Asl è andata all’interno a effettuare i primi 30 tamponi e 3 sono risultati positivi, uno in particolare è in condizioni più gravi e lo abbiamo ricoverato al Policlinico Tor Vergata». La nave era attraccata a Savona ma i passeggeri sono stati spediti un centinaio a Pisa, 229 in un hotel di Roma, senza che ancora siano stati organizzati i voli di rimpatrio. «Vi pare possibile? - dice D’Amato - noi facciamo i salti mortali per aprire nuovi posti di terapia intensiva, per farei tamponi, per intervenire nelle case di riposo e nelle Rsa, e questi ci mandano senza dirci nulla 229 potenziali positivi senza dirci nulla. 

Borrelli ora ha compreso il nostro disagio e lo ringrazio». Nella telefonata con Borrelli si trova un accordo: per tutti gli altri ospiti dell’hotel i test saranno eseguiti dalla sanità militare mentre subito saranno forniti i piani di volo per il rimpatrio dei passeggeri della nave da crociera nei rispettivi paesi di origine. Resta un’incognita: se saranno trovati altri pazienti positivi, andranno a pesare sul sistema sanitario laziale che ad oggi già conta 2.181 pazienti attualmente contagiati e 133 ricoverati in terapia intensiva.

L’ALTRO CASO
Ma il tema delle crociere, che in questa pandemia si sono rivelate un nervo scoperto a partire dal caso della Diamond Princess in Giappone, ha fatto esplodere un altro caso, ma a Civitavecchia. Alla Regione Lazio è stato chiesto di farsi carico dell’equipaggio di un’altra nave di crociera attraccata da una settimana al Porto di Civitavecchia. Si tratta della nave Msc Grandiosa, con a bordo 400 membri dell’equipaggio di origine indiana e indonesiana e già 12 positivi.
«Noi siamo pronti a inviare personale sanitario all’interno per aiutare i positivi - osserva l’assessore Alessio D’Amato - però non possiamo ospitare a Roma tutti i 400, siamo sotto pressione. Se la compagnia navale organizza i voli di rimpatrio, con il via libera dei paese di destinazione, siamo disponibili a organizzare i cordoni sanitari. Altro non possiamo fare».

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo, 10:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA PANDEMIA

Oggi 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
COVID

Malati oncologici, vaccinazioni dal 7 marzo a Padova e Castelfranco

Provincia di Padova sulla soglia del blocco per l'impennata dei contagi, Rianimazione solo per il Covid
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
INCOSCIENTE

Positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL RAPPORTO

Veneto e Friuli in zona arancione da lunedì, "scuro" in Lombardia Mappa dei colori della nuova ordinanza

Situazione Covid in Italia, l'ultimo rapporto dell'Iss Zona rossa, arancione e gialla: regole e divieti
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

Tommaso Zorzi, l'incontro tra la sua tata e Stefania Orlando finisce sui social: cosa è successo in stazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 4 marzo 2021: numeri vincenti e quote

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ