MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 22 Gennaio - agg. 11:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA MOSTRA
VENEZIA L'acqua come elemento principe, l'acqua in cui nasce Venezia,

Pay > Cultura Pay
Domenica 20 Maggio 2018
LA MOSTRA
VENEZIA L'acqua come elemento principe, l'acqua in cui nasce Venezia, l'acqua in cui è immersa Venezia, l'acqua dove vivono i pesci, faticano i pescatori. L'acqua dei canali della Serenissima. L'acqua e la sua sostanza.
La fondazione Bevilacqua La Masa inaugura venerdì alle 18, a Palazzetto Tito (Dorsoduro 2826) la mostra Sostanza d'acqua, i canali della Serenissima, un'esposizione completamente al femminile che coinvolge sette artiste: Carmela Cipriani, Claudia Corò, Paola Madormo, Peggy Milleville, Luana Segato, Marialuisa Tadei ed Elisabetta Zanutto.
PERCORSI
Sette donne con un percorso artistico diverso, diversi stili e diversi linguaggi espressivi si ritrovano sotto il segno di Venezia, luogo d'acqua, di luce e terra tremula. Un progetto complesso e di ampio respiro dove i nastri liquidi dei canali sono il palcoscenico sul quale tutte quante si cimentano per esprimere il proprio amore per la Serenissima cui tributano il ruolo di musa.
La mostra si dipana attraverso diverse metodologie e scelte artistiche: si va dalla pittura morbida su tele antiche di Elisabetta Zanutto con i ponti nella nebbia e i riflessi del Canal Grande, alla fotografia minuziosa e romantica, stampata su carta cotone, di Carmela Cipriani che ritrae le colorate prue delle barche e la magia di un sottoportico, passando per le reinvenzioni poetiche dei fondali, fissati su lastra dibond, di Marialuisa Tadei.
RICERCA
E ancora la ricerca minimalista di Luana Segato che rincorre le anse del Canal Grande intagliato su tessuti dipinti, dove trame cucite con fili grossi e prepotenti tengono insieme le due rive. E poi l'installazione aerea I custodi di Paola Madormo che ricostruisce molecole d'acqua con fili metallici e dentro imbriglia pesci e plancton, alghe e minuscoli animali di fondale. Alla ricerca di un'acqua perduta. Per passare alle figure impalpabili di Claudia Corò che sulla primigenia mappa della città ridisegna e suggerisce vite passate e sogni futuri di pescatori di laguna.
Mentre Peggy Milleville, scultrice, manda a spasso lungo le fondamenta le sue sculture ispirate a personaggi - di carta, gesso, resina, pigmenti e pietra leccese - che paiono ombre tratte da dipinti di Tintoretto. Il tema è dunque l'architettura reale e mentale di un luogo che come nessun altro al mondo e attraverso i secoli ha riempito gli occhi e le mani di centinaia di artisti.
VISITE GUIDATE
Quel controcanto, ancora, arriva diritto sin qui. L'esposizione sarà visitabile fino al 6 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17. È possibile prenotare una visita guidata chiamando il numero 333. 2468331.
Manuela Lamberti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimo aggiornamento: 11:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
L'INCIDENTE

Camion carico di legname finisce su un fianco: chiusa la provinciale tra Zenson e Fossalta

LA GUIDA

Stasera sera niente Grande Fratello Vip, Canale 5 lo rinvia e punta su Fabio De Luigi alla prese con tre figli Video

Grande Fratello Vip, Cecilia Capriotti litiga con la tata di Tommaso Zorzi: «Ti denuncio» GFVip, Tommaso Zorzi: «Sono stato picchiato dal mio ex e ho reagito», la confessione choc
RIFIUTA DI INDOSSARLA

Il ristoratore di Trieste è senza mascherina, battibecco a La Vita in Diretta: Matano interrompe il collegamento

LA SENTENZA

Scuola, Tar della Campania annulla l'ordinanza di De Luca: studenti in classe entro l'1 febbraio

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio Il Covid non entra a scuola. Pochi gli studenti contagiati
UNGHERIA

Sputnik, Ungheria ne acquista «grandi quantità». Zampa: no preclusioni se Ema approva Foto

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi  Zaia: «Chiesto a Pfizer vendita diretta»
Pagina successiva
caricamento

CULTURA PAY

ROVIGO
Oggi diurne e notturne: Tre Mori - Dottoressa Roberta Chiarato, via Zanella,

MUSICA CLASSICA
Da Morricone ai classici. L'associazione Chromas, che da 34 anni

CINEMA
Un nuovo titolo è appena andato ad arricchire AdessoCinema, la piattaforma

Il romanzo di Bellettato rilancia Dirette d'autore

CINEMAZERO
È un'icona del cinema muto: con i suoi vestiti sformati, la bombetta

Video

Gonfiore, come eliminarlo dopo aver mangiato: no a questi cibi nello stesso pasto (e altri trucchi)

Blocco dei freni, Tir prende fuoco sulla strada: i pompieri evitano il peggio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ