MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 2 Marzo - agg. 12:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

IL SEGNALE
VENEZIA Bisogna dare atto alle gallerie private della loro resilienza

Pay > Cultura Pay
Sabato 31 Ottobre 2020
IL SEGNALE
VENEZIA Bisogna dare atto alle gallerie private della loro resilienza nel superare le difficoltà del momento, pur nella consapevolezza di quanto la frequenza dei visitatori si sia rarefatta. Tutte: da quelle che sono all'insegna della sperimentazione e della novità a quelle più inclini verso l'arte figurativa. Altra annotazione: non solo eventi anche la volontà di offrire ai giovani artisti un'occasione formativa promuovendo workshop, incontri e, nei casi migliori, anche la possibilità di una residenza. In prima linea su questo fronte la A plus A e la Marignana Arte che a primavera aprirà degli studi a Cannaregio vicino allo squero, uno dei pochi rimasti in città. Alla Ikona Gallery,in campo del ghetto, si conclude domenica la personale di Michele Bubacco The alphabet che parte da una fotografia per poi stravolgerla nel suo passaggio alla pittura con ricorso anche al mezzo digitale. Una breve sosta e dal 10 novembre fino al 3 dicembre si riprende con Beyond the wall (oltre il muro), tema quanto mai emblematico sull'antitesi costruire / distruggere. Alla Galleria Alberta Pane, nel suggestivo spazio di una ex falegnameria a Dorsoduro, il confronto è fra Michele Spanghero e Maria Denis. Il primo ha fotografato i più importanti musei europei e statunitensi per poi codificarli in quadri dalle stesse dimensioni, caratterizzati dalla densità del bianco. Molto attento anche al suono come dimostra quello che si percepisce accostando l'orecchio alla sfera di legno. Tutta incentrata sugli elementi vegetali l'opera di Marie Denis: siano ninfee, felci o foglie giganti di cocco colte in natura ma poi trasportate in rame nell'alternanza natura /artificio A cura di Martina Cavallarin, lidense, una delle voci più autorevoli nel campo della critica d'arte. Da sottolineare il contributo delle aziende Giovanardi e Lunardelli. Fino al 28 novembre Alla Marignana, a Punta della Salute, quattro giovani artisti, under 40, Giuseppe Adamo, Yojro Imasaka, Silvia Infranco e Quayolan si confrontano con la natura, meglio con Oltrenatura come recita il titolo perché anche qui la natura è un pretesto: in Adamo si manifesta nelle pennellate sovrapposte che designano panorami fantastici. Imasaka fotografa paesaggi delle isole Hawaii per poi manipolarli all'interno della sua camera oscura. Quayola si ispira agli Impressionisti per reinterpretarli con il ricorso alle tecnologie digitali. Molto delicata la raccolta di piccoli materiali organici conservati in una vetrina da camera delle meraviglie di Silvia Infranco. Prosegue fino al 21 novembre alla Galleria Michela Rizzo alla Giudecca l'intrigante confronto tra Brian Emo e David Tremlett Alla Galleria Arkè, nei pressi di Santo Stefano è in corso fino al 5 dicembre la personale di Christiane Brandt con la sua libera e molto colorata interpretazione della figura umana come suggerisce il titolo racconti misteriosi A Santo Stefano, invece, alla Spark Venice Art Gallery cinque giovani artisti residenti in Venezia, Stefano Cescon , Elena Della Corna, Noemi Durighello , Angela Grigolato e Giulia Milani si confrontano in Tensioni Superficiali con i media più vari che spaziano dalla pittura ad olio alla stampa digitale. Fino al 29 novembre. Sempre in questa zona alla A plus A: preceduto da un lungo lavoro di studio sul tema delle origini, espongono Lea Cetere; Beth Collar, Jeschkelanger, Ella Littwitz e Arash Nassiri. Una riflessione volta a scardinare consolidati pregiudizi
Lidia Panzeri
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA VICENDA

Vaccini ai parenti, il direttore dell'Ulss: «Una decina di casi per ora, stiamo facendo tutte le verifiche»

La truffa dei vaccini ai parenti: false prenotazioni del personale scolastico per far immunizzare amici e familiari Il caso degli insegnanti che si tirano indietro: «Aspettiamo, non è obbligatorio»
LA PELLICOLA

Stasera in tv, Troy sul 20 di Mediaset: le cose che non sapevate sul film con Brad Pitt

REGIONE FVG INFORMA

Salute: Riccardi, potenziare servizi autismo è atto di normalità

REGIONE FVG INFORMA

Autonomie locali: Roberti a Governo, urgente sblocco concorsi

NIENTE VOLI

Aeroporto di Treviso chiuso fino a giugno. Ma Ryanair conferma investimenti e tutte le nuove 14 rotte annunciate

Aeroporto Canova di Treviso, ad aprile non si riparte
Pagina successiva
caricamento
Video

Stasera in tv, Troy sul 20 di Mediaset: le cose che non sapevate sul film con Brad Pitt

Sanremo 2021, a che ora finiranno le puntate? Cosa svela Amadeus sull'orario di chiusura

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

di Marco Pasqua

Coronavirus in Veneto, 699 nuovi positivi e 8 vittime nelle 24 ore, in aumento ricoveri e intensive Il bollettino

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ