MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 12:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

IL FESTIVAL
Il Censer ha indossato la veste di polo culturale cittadino grazie

Pay > Cultura Pay
Martedì 1 Ottobre 2019
IL FESTIVAL
Il Censer ha indossato la veste di polo culturale cittadino grazie al Festival Tensioni. Alla prima edizione, la manifestazione inedita per format e contenuti, ha puntato a tracciare le nuove rotte della geografia delle relazioni incrociando i linguaggi delle arti e la tecnologia. Tensioni ha proposto personaggi e artisti di grandezza assoluta, mostrando l'ex zuccherificio di viale Porta Adige e il Polesine come luogo in cui fermare il tempo.
UN ALTRO PUNTO DI VISTA
«La cifra distintiva di questo Festival - spiega il direttore artistico Claudio Ronda - è di raggruppare una serie di esperienze qualificanti, risultato di ricerca e sperimentazioni personali sul campo. La logica è quella del teatro, cioè una comunità di professionalità che lavora assieme con l'obiettivo di comunicare la propria esperienza alle persone, lasciando un messaggio che possa essere rielaborato dal pubblico: non arte fine a se stessa. Il senso principale del festival è ribadire che c'è sempre un'altra possibilità, un altro punto di vista».
Tensioni è stato organizzato da La Fabbrica dello zucchero, la startup culturale nata da Ente Rovigo Festival e Associazione Balletto Città di Rovigo. Ha messo in cartellone 11 talk, sei laboratori e 14 spettacoli musicali in rapida successione tra sabato e domenica, insieme a due mostre visivo-fotografiche, un'istallazione tecnologica e alle performance di artisti, anche lungo la ciclopedonale dalla stazione ferroviaria al Censer.
Giovanni Anversa, vicedirettore di Rai 3, ha parlato di come recuperare la fisicità delle relazioni umane nell'epoca della comunicazione digitale. Il geografo e filosofo Franco Farinelli ha puntato lo sguardo sull'evoluzione del concetto di mobilità, chiedendo quanto gli algoritmi online e quanto la geografia possano contribuire a promuovere nuove relazioni. Luisa Fabrizi con l'installazione To-not-disappear ha esplorato l'interazione tra uomo e macchina mostrando che ogni persona conserverà la propria immagine solo fino a quando avrà fiato per urlare la propria identità, altrimenti è destinata a diventare il fantasma di sé.
Sono stati protagonisti del Festival Tensioni, tra gli altri, anche Marta Loddo, La band Mattatoio 5 e l'attore Vasco Mirandola, Serena Brancale, i Romea, Dimartino, Matteo Mayda, Matteo Guidi, Laura De Nicolao e Claudio Pisa della Compagnia Fabula Saltica, AlphaZtl, Bruno Mastroianni, la Compagnia Teatro Amico, Alessandro Inserra e Nicolò Terminio. Anche i Fridays for future Rovigo hanno partecipato alla manifestazione, che per i volontari della classe terza A del liceo Celio-Roccati è stata una preziosa occasione per sperimentare l'alternanza scuola-lavoro.ù
Nicola Astolfi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
COVID

L'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza Ue»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo Video
IL CASO

Tentata truffa con foto della piccola Elisa, morta 9 mesi fa. Il padre: «Denunciamo» La bimba uccisa dalla leucemia

VELA

Prada Cup, il riscatto di Luna Rossa: battuta American Magic Foto

RUSSIA

Scivola sui binari per una sfida social: undicenne perde entrambe le gambe travolto da un treno

Choc in rete per un tredicenne: «Morire è bello», la chat che porta al suicidio, inchiesta a Roma Napoli, bambino suicida: il giallo della password cambiata pochi giorni fa e quel messaggio: «Non ho tempo»
ROMA

Lanuvio, 5 anziani morti in una Rsa
«Intossicati da monossido», 7 gravi
Nella struttura 12 positivi al Covid

Tragedia vicino Roma Foto Video
Pagina successiva
caricamento

CULTURA PAY

ROVIGO
Oggi diurna e notturna: Dian - dottor Rizzi, dottoresse Rizzi e Dian,

PIANOFORTE
Sono partite ufficialmente le selezioni del Concorso internazionale

L'esordio di Biden, tra l'assalto al Campidoglio e Trump

Gatto Tomeo tiene compagnia grazie al web

CONCORSO LETTERARIO
Raccogliere storie di memoria, in particolare quella fragile

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ