MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 01:07
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Bendati tra le opere in cerca dell'essenza

Pay > Cultura Pay
Sabato 11 Maggio 2019
LA MOSTRA
VENEZIA Quella dell'artista franco-canadese Caroline Lépinay, è una mostra o per meglio dire un percorso che cattura e coinvolge il visitatore attraverso tutti e cinque i sensi. Un itinerario unico nel suo genere a palazzo Tiepolo Passi in cui è possibile entrare in contatto diretto con l'opera che ci sta davanti, toccandola con le dita, accompagnati dalla musica del maestro Pavarotti e da alcune essenze profumate realizzate dall'artista insieme al figlio. Love is Blind | Blind for Love: opera opere, il titolo della mostra patrocinata dalla Fondazione Luciano Pavarotti, dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dal Museo Tattile Statale Omero, che potrà essere visitata fino al 29 settembre.
ESPERIENZA
Un'esperienza, quella proposta da Lépinay, volta a sensibilizzare sulla necessità di superare le barriere delle differenze e per far risaltare le diversità che intercorrono fra percezione esteriore quella della vista ed interiore. E i visitatori, questa è la vera particolarità del percorso, avranno la possibilità di assaporare l'esperienza da bendati per un approccio del tutto inusuale con l'opera, più vero e immediato venendo accompagnati anche da guide non vedenti. «Questa è una mostra a cui ho lavorato per due anni spiega Lépinay realizzata appositamente per Venezia, che amo, città degli innamorati per antonomasia. Mettere in relazione Venezia e una mostra tutta incentrata sull'amore è venuto spontaneo». Ma l'artista ha voluto giocare anche su un altro aspetto, pensando a quelle persone che vagano per la città «guardando ma non vedendo davvero», troppo distratte dal proprio cellulare. «L'idea aggiunge in merito alla sua ultima fatica è nata da un'altra mostra realizzata a Ginevra, visitata da non vedenti che hanno avuto, con l'opera, un approccio tattile. E sono rimasta colpita e commossa da come riuscissero a leggerla, proprio come se fossi stata io stessa a descriverla». «Non è detto il commento di Alessandro Trovato, presidente Uici della provincia di Venezia che con la vista si percepisca necessariamente di più. Avere la possibilità di fare questo percorso prima bendati, trovandosi in una situazione come la nostra, e poi sbendati, consente un confronto fra la percezione e la realtà». In merito al filo conduttore dell'esposizione, Lépinay sottolinea come il suo progetto sia nato dal modo di dire amore cieco, risalendo a ritroso fino a Platone per il quale, fra l'altro, l'amore non era affatto tale, bensì totalizzante. È sempre il filosofo greco infatti a dire che bisogna passare tutte le forme dell'amore primordiale per arrivare alla sua sublimazione, rappresentata da Agape (concetto caro ai cristiani). Philippe Nicolas e Fred Berthold, sono gli altri artisti ospitati nelle sale del palazzo.
Marta Gasparon
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo,
serve un mese di zona rossa»
Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
AVIANO

Malore in auto tornando da Piancavallo: 64enne muore davanti alla moglie

SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
INDIA

Marò, stampa indiana: «L'Italia pagherà 1,1 milioni di euro per risarcire i familiari delle vittime»

Marò, Tribunale internazionale dà ragione all'Italia Video
Pagina successiva
caricamento

CULTURA PAY

L'INIZIATIVA
In occasione della Giornata della Memoria si terrà un incontro

IL LIBRO
Pioveva a dirotto quella sera di novembre del 1883: comincia così

I registi polesani si fanno notare

LA NOVITÁ
É uscito Fuego, il nuovo pezzo del rapper di origine padovana

L'INIZIATIVA
Non solo mamme in passerella, quelle del concorso di simpatia e

Video

Ambulanza contro un palo a Ponte nelle Alpi

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ