MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 9 Marzo - agg. 02:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Viabilità per Cortina, una tragedia»

Pay > Belluno Pay
Venerdì 19 Febbraio 2021
«Viabilità per Cortina, una tragedia»
IL CASO
CORTINA «La viabilità per arrivare a Cortina, onestamente, è una tragedia». I Mondiali di sci non sono ancora finiti ed è già ora di tracciare un bilancio che, secondo il numero uno della Federazione italiana sport invernali, Flavio Roda, non può trascendere dalla questione infrastrutturale. Quasi a mettere le mani avanti, guardando all'appuntamento olimpico del 2026. «Non può succedere che in occasione di un grande evento come questo ci sia una viabilità in queste condizioni. In questo periodo è pure peggio del normale. Non può succedere, bisogna avere molta attenzione. Il successo del Mondiale è a tutto tondo, sappiamo che qui è funzionale ma dev'essere a tutto tondo». Le parole, pronunciate nel corso della conferenza di ieri mattina per valutare le ricadute sulle aziende del Mondiale, suonano ben più di un campanello d'allarme per questa provincia. Questa settimana Anas ha infatti innestato la retromarcia dopo l'annuncio fatto proprio a Cortina il giorno precedente alla cerimonia d'apertura della competizione iridata. In quell'occasione il numero uno Claudio Andrea Gemme parlava di 2022, o inizio 2023, nel caso di imprevisti, per terminare le opere. Le quattro varianti per la Conca, ha ribadito in una nota Anas, saranno invece pronte «nel 2024». Addio dunque all'illusione (durata poco più di dieci giorni) di vederle pronte già il prossimo anno.
UN PASSO AVANTI
Quello di Roda è quindi un monito in vista dell'appuntamento a cinque cerchi in agenda nel 2026 che, a differenza di quello iridato, avverrà con il pubblico. Un concetto messo in chiaro da Carlo Mornati, segretario generale Comitato olimpico nazionale italiano, che ha sottolineato come l'Italia non avrebbe avuto i Giochi invernali del 2026 «se non ci fossero stati questi Mondiali 2021». Per provarci con altre parole: se ai Mondiali l'impatto sulla viabilità è stato attutito dall'assenza di pubblico, alle Olimpiadi non sarà così.
GLI INDUSTRIALI
Quanto i grandi eventi (e le opere viarie per raggiungerli) siano importanti per la montagna lo ha detto anche Lorraine Berton, presidente degli industriali della provincia di Belluno. «Per la montagna questi eventi non rappresentano solo una questione di legacy (eredità ndr) ma soprattutto di sopravvivenza. La differenza è tra la vita e la morte».
I TIMORI
Della necessità di tenere alta la guardia sul territorio ha parlato il presidente della Provincia Roberto Padrin che si è soffermato sul protocollo siglato dalla prefettura di Belluno che ha già portato a due interdittive antimafia per altrettante aziende.
PROGRAMMA
Nei prossimi quattro anni la 51 di Alemagna deve quindi radicalmente cambiare aspetto: alle quattro varianti di Tai, Cortina, Valle e San Vito, si dovranno aggiungere anche le circonvallazioni di Cortina e Longarone. «Bisognerà correre per essere pronti per l'appuntamento, utilizzando al meglio la struttura commissariale che va nominata al più presto» ha ribadito Padrin.
Andrea Zambenedetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Mattarella riceverà il vaccino anti-Covid il 9 marzo: alle 12 allo Spallanzani

Mattarella: «Vaccinarsi contro il Covid è un dovere» Covid, Mattarella: “Garantire l’accesso a tutti i popoli”
TRIESTE

Lutto per il governatore Fedriga: è morto il papà Maurizio, aveva 74 anni

REGIONE FVG INFORMA

Lutto: cordoglio Giunta Fvg per morte papà governatore Fedriga

COVID

Allarme terapie intensive: 11 regioni oltre la soglia critica, ci sono Friuli VG e Trentino AA

Bollettino 8 marzo Superati 100.000 morti da inizio pandemia: è il primo Paese Ue
LA DENUNCIA

Gf Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Fabrizio Corona a processo per diffamazione: inventò flirt tra Wanda Nara e Brozovic Grande Fratello 16, Wanda Nara querela Ivana Icardi: «Non utilizzare il mio nome e quello della mia famiglia»
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO PAY

Alpe del Nevegal difende l'operazione: «Noi corretti»

ULTIMO GIORNO
BELLUNO Idea Lana ha chiuso i battenti. Le ragazze della storica

LA GARA CANORA
BELLUNO Nel Festival di Sanremo che ha presentato la sfida per

Lavori alla rete fognaria: strada chiusa a Pullir

L'Azienda speciale servizi assume infermieri e Oss

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ