MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 11:30
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Via le barriere architettoniche i contributi in ritardo

Pay > Belluno Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
1
LA DENUNCIA
BELLUNO Pagano i dispositivi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, ma i contributi previsti arrivano dopo sette anni. «Una triste vicenda di rimpalli», la definisce così il consigliere di opposizione Franco Roccon, da cui parte la denuncia. E' stato lui a seguire di persona l'iter di alcune pratiche depositate da bellunesi che richiedevano al Comune il ristoro previsto dalla legge regionale 16 del 2007. Il contributo base parte da 2582,28 euro e aumenta su su fino a coprire gradualmente interventi con importo massimo di 51.645,69 euro. Un bell'aiuto, se solo arrivasse con i tempi dovuti. «Oltre sei gli anni di attesa per avere dei contributi dal Comune di Belluno commenta e spiega il capogruppo di Civiltà Bellunese Liga Veneta Repubblica -. Sei anni di attesa per disabili più o meno gravi, anziani, portatori di handicap e soggetti che hanno cercato di alleviare le proprie sofferenze e difficoltà motorie installando dispositivi per abbattere le barriere architettoniche come montascale, ascensori, pedane o interventi edilizi per ottimizzare la propria mobilità. Hanno atteso con sconforto l'arrivo di questi contributi spettanti per legge ed elargiti dal Comune di Belluno, messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione Veneto in un sistema di giroconto». Negli ultimi sei anni sono state una quarantina le domande depositate a Palazzo Rosso, passate sembra di mano in mano fino a quando, con delibera di fine dicembre, il Consiglio comunale non ha votato di affidare la questione a Sersa. «Sersa ha vagliato e sistemato le pratiche in tempi rapidi -prosegue Roccon -, circa un mese e mezzo, ritornando poi la palla al Comune, all'assessore di riferimento e ai sui funzionari che dovevano predisporre le Determine e i bonifici di ogni singola pratica. Siamo a fine febbraio 2021, quasi sette anni dall'inizio del deposito delle prime pratiche: pare che, finalmente, alcune decine di soggetti interessati potranno avere a brevissimo i soldi che attendono da anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
REGIONE FVG INFORMA

Infrastrutture: Pizzimenti, 1,8 mln per banda larga nelle Pa

REGIONE FVG INFORMA

Famiglia: Rosolen, via a campagna per promuovere servizi e misure

GOVERNO

Vaccino, Figliuolo: «Usare tutti i siti utili». Domani riunione della Protezione civile

Foto Incontro Spallanzani-Gamaleya
MOTORI

La Formula 1 conferma il Gp del Portogallo: a Portimao si corre il 2 maggio

Il team americano Haas presenta la VF-21 per il giovane Schumacher. Spicca la bandiera russa per Mazepin La Aston Martin entra in Formula 1 e punta al Mondiale 2022 con Vettel e Stroll
VELA

Coppa America, si parte: Luna Rossa in acqua dal 10 marzo

Pagina successiva
caricamento
Video

Scende dall’auto per prendere in braccio una signora sulla strada ghiacciata

Sanremo 2021, Maneskin e Manuel Agnelli esaltano i social

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ