MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 3 Marzo - agg. 12:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuovo gestore del rifugio Nuvolau: domande al Cai entro il 15 febbraio

Pay > Belluno Pay
Domenica 17 Gennaio 2021
Nuovo gestore del rifugio Nuvolau: domande al Cai entro il 15 febbraio
CORTINA
La sezione di Cortina del Club alpino italiano ha pubblicato il bando la gestione il rifugio sulla cima del Nuvolau, a 2.575 metri. Si rende infatti necessario affidare ad altri la struttura, dopo la rinuncia di Mansueto Siorpaes e della moglia Jo Anne Jorowski, che hanno animato il rifugio per 43 anni. Le domande devono essere presentate non oltre lunedì 15 febbraio. Sul sito del Cai si possono trovare tutte le indicazioni sulle modalità di invio e sui contenuti che devono avere le proposte; non saranno tenute in considerazioni le domande pervenute prima del 10 gennaio, data del bando. I candidati dovranno allegare una scheda con il curriculum e con tutte le altre informazioni richieste. La scelta del nuovo gestore avverrà a insindacabile giudizio del consiglio della sezione Cai di Cortina, che vaglierà tutte le candidature. La stipula e la decorrenza del contratto avverranno soltanto dopo alcuni interventi di messa a norma del rifugio, che saranno eseguiti la prossima primavera, da parte della sezione Cai, con il successivo conseguimento del certificato di agibilità. Nella scheda allegata alla domanda vanno indicate le generalità; gli anni di iscrizioni al Cai; la qualifica di guida alpina, soccorritore o accompagnatore escursionistico; l'esperienza lavorativa in rifugio o altre strutture ricettive; il numero di collaboratori previsti, familiari ed esterni; la disponibilità a eseguire interventi di manutenzione del rifugio e dei suoi impianti; la conoscenza di lingue straniere, la conoscenza delle vie di accesso, con la disponibilità alla manutenzione, e la conoscenza di ambiente, flora, fauna, geologia, meteorologia. MDib.
© riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL PUNTO

Zaia in diretta. «Aumentano i ricoveri, siamo ancora in trincea: il futuro prossimo ci può riservare solo salite. Venerdì Veneto a rischio arancione»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile Covid, lo studio di Padova: anche i bambini si ammalano. Il caso di un paziente di 4 anni
ROMA

«Mascherine non certificate per il Lazio» dalla Cina, tre arresti a Roma: «Abbiamo parlato con Arcuri»

Foto Video
IL RECUPERO

Ufficiale, Juventus-Napoli si gioca il 17 marzo alle 18.45

Lazio-Torino, la palla al giudice sportivo: causa di forza maggiore e rinvio La Lazio c'è, il Torino no: l'anticipo non si gioca. Tare: «Si mettano da parte interessi personali»
GRECIA

Terremoto in Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persona sotto le macerie». Sentito in Puglia

Terremoto Croazia, scossa di 4.2 a Petrinja Foto
SCAPPATO

Vitellone da 400 chili in fuga per le strade di Riese Pio X: lo cercano ovunque

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ