MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 28 Febbraio - agg. 08:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

IL SODALIZIO
BELLUNO Rinnovo ai vertici dell'Associazione Radioamatori Italiani

Pay > Belluno Pay
Domenica 21 Febbraio 2021
IL SODALIZIO
BELLUNO Rinnovo ai vertici dell'Associazione Radioamatori Italiani Belluno: l'Ari (Associazione Radioamatori Italiani) Sezione di Belluno ha nominato presidente vice e consiglieri per il triennio 2021/2023. Alla presidenza del sodalizio è stato eletto Andrea Olivotto(nominativo IU3ISK); alla vicepresidenza Diego Zasso (nominativo IW3IEE); segretario e tesoriere della sezione Edoardo Righes (nominativo IK3REX); consiglieri Antonio Ardito (nominativo IU3KWR) e Alessandro Perera (nominativo IU3EDK) sindaco revisore dei conti Enzo Giovanelli (nominativo IK3SWB).
LA STORIA
Le prime notizie di un gruppo strutturato di radiomatori presenti nel Bellunese risalgono al 1947, nel 1949 nella sezione di Belluno c'erano 17 soci. Nel 2019, dopo l'impegnativo anno di Vaia, la sezione cittadina ha festeggiato i suoi primi 70 anni.
L'ATTIVITÀ
Tra le tante iniziative in programma quando ci sarà data la possibilità di farlo continuare come già fatto in passato con grande successo, la serie di incontri denominata La radio nelle scuole dove i radioamatori del sodalizio spiegano a studenti e professori questo strano oggetto chiamato radio che ancora oggi dopo anni di onorato servizio nell'era di internet, cellulari e social, resta ancora l'unico strumento valido per comunicare in caso di gravi calamità od emergenze. Durante gli incontri mensili vengono inoltre trattati da parte di docenti soci, od esterni all'associazione, argomenti di carattere tecnico/radiantistico con l'organizzazione di serate a tema. Per chi desidera avvicinarsi al mondo della radio si fa presente l'apertura della sede sociale ogni primo venerdì del mese (escluso il mese di Agosto) dalle ore 20.30 in poi presso i locali della ex scuola elementari di Tisoi-Belluno. È attivo e consultabile anche un sito internet all'indirizzo www.aribelluno.it. Dalle pagine web è possibile visualizzare anche la mappa dei ripetitori sul territorio e le varie iniziative dell'associazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO PAY

Vaccini, Italia alla rincorsa

PRIMO PIANO PAY

Romano Prodi
Oltre ad essere ragione di grande dolore, la tragica scomparsa del

ATTUALITà PAY

«Impossibile ripartire senza certezze» Teatri e cinema non vedono la luce

ATTUALITà PAY

IL PERICOLO
MESTRE Tanta polizia, tanti controlli, ma anche tanta folla. Non

ATTUALITà PAY

IL CASO
SAN NICOLÒ COMELICO (BELLUNO) «Arrivano venerdì e se ne

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ