MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 2 Marzo - agg. 03:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Caos treni: corse saltate e ritardi

Pay > Belluno Pay
Domenica 17 Gennaio 2021
TRASPORTI
BELLUNO Al mattino l'investimento di un cervo sulle rotaie, all'ora del tè il problema tecnico alla linea. Continua a riservare imprevisti sgraditi la circolazione ferroviaria nel bellunese. Dopo i disagi legati alle nevicate post natalizia e all'impatto con un animale selvatico tra Belluno e Ponte nelle Alpi dopo l'Epifania, la giornata di ieri è andata in archivio con pesanti ritardi e corse cancellate.
LA GIORNATA
Le difficoltà sono iniziate poco prima delle 6 del mattino, quando i macchinisti alla guida del primo treno del giorno, partito dal capoluogo alle 5.20 e diretto a Conegliano via Alpago, non hanno potuto evitare l'impatto con un cervo che dai boschi della Val Lapisina, poco dopo la sella di Fadalto. Si era spinto fino all'unico binario della tratta, all'altezza della località vittoriese di San Floriano. Sul posto i tecnici che hanno rimosso il selvatico di grossa taglia consentendo di ripartire al treno, che prima di rimettersi in viaggio ha dovuto attendere ben un'ora e mezza, ritardo che si è trascinato fino a fine corsa. L'assenza di un secondo binario e di automotrici alternative hanno comportato tra le 6 e le 7.30 la cancellazione totale di due corse e quella parziale (tra Santa Croce del lago e Conegliano) di altre due tra la città del Cima e Belluno. «Ecco la tratta verso le Olimpiadi del 2026...», ha garbatamente ironizzato un cittadino sui social. Il caso di un cervo che manda in tilt la circolazione ferroviaria è già il secondo in pochi giorni. Era il 7 gennaio scorso quando un incidente con fauna selvatica tra Ponte e Belluno causò cancellazioni di treni e ritardi fino a 30 minuti
LE CORSE CANCELLATE
Ma giornata di ieri è andata anche peggio. È poi proseguita placidamente ma solo fino alle 17.10, quando si è palesato un inconveniente tecnico alla linea ferroviaria che ha reso temporaneamente impossibile la marcia dei treni tra Longarone e Ponte nelle Alpi. Subito è stato richiesto l'intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria italiana per consentire la ripresa del traffico, che è stato comunque perturbato fino alle 19.20: il bilancio definitivo parla di 4 corse cancellate totalmente tra Calalzo e Belluno e di una soppressa per buona parte del percorso, ovvero il diretto Calalzo Venezia del fine settimana, che ha interrotto la propria corsa a Longarone. Per lenire i disagi ai passeggeri, pochi visto il giorno per molti non lavorativo e la zona arancione in vigore, Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo di bus tra Belluno e il capolinea cadorino e tra Longarone e Venezia. Tra un maxi ritardo e una soppressione, gli utenti delle ferrovie bellunesi guardano con una certa apprensione alle previsioni meteorologiche che parlano di temperature ancora molto rigide, soprattutto di notte, nei prossimi giorni e di un possibile ritorno della neve.
Luca Anzanello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CANALE 5

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo Le pagelle dei finalisti

Video Adua Del Vesco, Andrea Zenga e la foto con l'anello di Rosalinda Cannavò al Gf Vip: «Mancanza di rispetto» e crescono i sospetti
SERIE B

Venezia-Reggiana 2-1, rigore procurato da Esposito e doppietta di Aramu: mister Zanetti sogna la serie A

PASSIONI E SOLITUDINI

Incontinenza, impariamo a curarla presto e bene

COVID

Arancione rafforzato per provincia Como, Cremona città e 50 comuni Bologna rischia il "rosso" Faq

Foto Foto
14 FERMATI

Scontri a Barcellona, sei italiani tra gli arrestati: una ragazza sospettata dell'incendio a un veicolo della polizia

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ