MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 25 Febbraio - agg. 16:43
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Alternanza scuola lavoro: fuori Italia con Erasmus plus

Pay > Belluno Pay
Sabato 26 Ottobre 2019
L'OPPORTUNITÀ
Erasmus Plus, ovvero un'importante opportunità di esperienza di alternanza scuola-lavoro all'estero per gli studenti delle Superiori. In occasione della settimana europea delle competenze e della formazione professionale (European VET Skills Week) nell'aula magna dell'Isis Segato si è tenuto un incontro indirizzato agli allievi delle classe quarte dell'istituto e dell'Ipsia Brustolon. Alle classi coinvolte sono state illustrate appunto le opportunità offerte dal progetto Erasmus Plus Dolomiti 2019. A tale progetto, coordinato dall'agenzia Fortes di Vicenza, partecipano oltre al SegatoBrustolon altre tre realtà scolastiche della provincia di Belluno, l'istituto alberghiero Dolomieu di Longarone, il Calvi e il Catullo di Belluno (quest'ultimo è scuola capofila). Nella loro presentazione i referenti scolastici Oscar Bertaggia e Carmen Fusina hanno dato tutte le indicazioni necessarie per lo svolgimento di questa importante esperienza di alternanza scuola-lavoro all'estero che ha una durata di cinque settimane e che si potrà tenere in Irlanda, Regno Unito e Spagna. «L'aspetto linguistico è stato sottolineato - è importante, ma fondamentale è il raggiungimento dell'autodeterminazione dello studente». Durante la spiegazione dei docenti, hanno preso la parola anche gli studenti delle classi quinte che sono stati coinvolti nel precedente anno scolastico nello stesso progetto. Ciascuno di essi ha riportato la sua testimonianza dalla quale è emersa la validità dell'esperienza svolta sul piano della formazione personale e professionale. Lo scorso anno hanno partecipato al progetto per il Segato- Brustolon 14 allievi (numero massimo stabilito per i due Istituti) suddivisi in tre destinazioni, Regno Unito, Malta e Spagna.
LE BORSE DI STUDIO
«Il numero di partecipanti spiega Fusina - viene definito in base all'entità di borse che la Comunità Europea mette a disposizione. Ogni anno sono circa un centinaio che devono essere distribuite fra gli istituti che fanno parte della nostra rete. Per poter partecipare all'esperienza, gli studenti devono presentare la loro candidatura all'uscita del bando, a cui fa seguito una selezione basata su un test di lingua inglese e da un colloquio orale. Il consiglio di classe poi, esprime il proprio giudizio sul candidato in relazione all'affidabilità, al senso di responsabilità, al merito scolastico e altro. Una graduatoria stabilisce infine coloro che potranno effettuare l'esperienza. Il periodo di svolgimento solitamente è compreso tra l'ultima settimana di maggio e il mese di giugno. Il progetto è finanziato in massima parte dall'Unione Europea; alle famiglie dei partecipanti è richiesto un contributo di circa 300 euro». Gli studenti sono accompagnati nel viaggio di andata da un docente della rete che rimane sul posto per una decina di giorni per controllare che tutto sia apposto e sono accolti da un ente scolastico che provvede alla sistemazione di ognuno in famiglie selezionate, al reperimento dei posti di stage e all'organizzazione generale del soggiorno.
Egidio Pasuch
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
HOLLYWOOD

Lady Gaga, sparano al dog sitter per rapire i cani della pop star: l'uomo è in fin di vita

Dodici cani per 12 vip, da Totti alla Clerici ecco i migliori amici a 4 zampe Cento cani rapiti e diretti al macello su un camion, la polizia li salva e cerca i proprietari
REGIONE FVG INFORMA

Covid: Fvg, in calo ricoveri terapia intensiva e reparti ordinari

REGIONE FVG INFORMA

Covid: Riccardi, variante inglese in Fvg rilevata al 26%

TUTTI I DETTAGLI

Coronavirus, impennata della variante inglese in Fvg: balzo dal 5 al 26% dei casi I comuni di confine che rischiano grosso

Variante inglese, l'Iss: «Più trasmissibile del 37%». Terapie intensive oltre la soglia in 8 regioni A Treviso 100 casi di variante inglese al giorno, incidenza vicina al 40%
ITALIA

Funerali di Stato, la moglie di Luca Attanasio con un velo nero

Pagina successiva
caricamento

BELLUNO PAY

Apidolomiti nuovi corsi e incontri tecnici

Vandali scatenati: minacce di morte scritte sui muri

Restauro della sede Automobil club a lavori ultimati il Pra torna in piazza

Il modello Genova piace ai sindaci

IL CONSIGLIO
BELLUNO La vigilanza nelle scuole, il nuovo Regolamento di polizia

Video

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perché l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ