MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 28 Febbraio - agg. 16:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Un farmaco e l'intelligenza artificiale contro il virus

Pay > Attualità Pay
Venerdì 22 Gennaio 2021
LO STUDIO
ROMA Valutare i risultati del trattamento domiciliare dei pazienti Covid con il farmaco raloxifene, grazie a un protocollo che coinvolge i medici di medicina generale e l'utilizzo della telemedicina. È l'obiettivo del progetto Exscalate4CoV - sostenuto dalla Commissione Europea nel bando Horizon 2020 - di cui è investigatore principale l'istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani, e che coinvolge altri 3 investigatori: l'istituto Humanitas (di Milano e Bergamo) e Monaldi (Napoli), con il capofila del consorzio Dompè, che ha messo a disposizione il super calcolatore che ha portato a individuare il farmaco da banco generalmente usato dalle donne in menopausa per combattere l'osteoporosi. Obiettivo dello studio, quello di consentire a chi è paucisintomatico di tenere sotto controllo il virus grazie all'utilizzo del raloxifene, ma soprattutto di riuscire a farlo rimanendo a casa e non appesantendo le strutture sanitarie. Nello specifico il medico di base potrà inserire un paziente con sintomi non gravi in questo protocollo che prevede anche la dotazione di un kit di monitoraggio che informerà lo staff medico circa l'evoluzione dell'infezione in tempo reale. Lo studio potrà coinvolgere fino a 450 pazienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CHOC

Gallo da combattimento uccide con la lama il suo proprietario: l'uomo muore dissanguato

La mamma e il papà muoiono per Covid durante la quarantena, i cadaveri scoperti dalla figlia di 11 anni Foto
LA DECISIONE

Test rapidi due volte a settimana per tutti gli studenti delle scuole: l'iniziativa per tornare in aula in sicurezza

ESTERI

Regno Unito, prima dose a 20 milioni
Raggiunto un terzo della popolazione

Praga: sì a Sputnik senza ok dell'Ema

Vaccino monodose Johnson&Johnson, ok Fda: come funziona e quanto è efficace AstraZeneca: nuovi tagli
CALCIO

Inter-Genoa 2-0, la diretta: raddoppia Darmian

CALCIO

Ruggito Atalanta, Samp al tappeto: 0-2 firmato Malinovskyi-Gosens

Pagina successiva
caricamento
Video

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

Portogruaro. Fienile in fiamme a Mazzolada: paura per una stalla

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ