MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 17 Gennaio - agg. 09:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Ristori, il Veneto penalizzato dall'esclusione delle zone gialle»

Pay > Attualità Pay
Lunedì 23 Novembre 2020
IL NODO
Nel nuovo decreto Ristori-Ter del governo non c'è un euro di stanziamento per le zone gialle del Veneto e delle altre regioni. Qual è la posizione di Forza Italia?
«Non esiste che per piccole imprese, partite Iva, commercianti e artigiani non sia previsto alcun tipo di contributo. Significa non conoscere la realtà - risponde Marco Marin, deputato di Fi - Le pmi del Veneto sono in ginocchio a prescindere dalla colorazione cromatiche assegnata in base a ragioni sanitarie. Non esistono due Italie, non ha alcun senso venire incontro solo alle attività che risiedono in zona rossa o arancione. Un'autentica assurdità. È ora invece di passare dalle parole ai fatti».
Le attività economiche pagano il prezzo di una sanità che regge l'urto e funziona.
«È la linea del governo giallorosso: hai una sanità di eccellenza? Ti ammazzo le imprese. I ristori invece devono essere fatti e subito, le aziende sono massacrate. Bisogna basarsi su parametri reali, come il mancato guadagno. Le nostre attività creano ricchezza e lavoro, altro che prenditori, come dice un ministro in carica. Quanto alla sanità veneta, va ringraziata e il suo sforzo va riconosciuto anche sul piano economico. Non regalando briciole».
Il sottosegretario Baretta lascia intendere che, quanto a ristori, per Venezia, le città d'arte e forse le zone turistiche non verranno considerati i colori.
«Il turismo va sostenuto, su questo non c'è dubbio. Ma il turismo ha tante sfaccettature: è in difficoltà Venezia, come lo sono la montagna, il mare, le città, i borghi. È tutta l'economia che in questo momento drammatico va supportata. Non certo con inutili bonus».
Legge di bilancio, Fi tende la mano al governo in nome dell'emergenza Covid.
«No. Fi ha preparato proposte concrete, a cui finora l'esecutivo è stato sordo, per aiutare l'Italia non il governo delle quattro sinistre che ha valori antitetici ai nostri. Siamo all'opposizione, senza ambiguità, senza se e senza ma. Siamo il centro del centrodestra e vogliamo tornare al governo passando dal voto degli elettori».
A giorni arriva in Parlamento l'ultimo scostamento di bilancio: ne avete votati due, astenuti sul terzo. Adesso?
«La linea l'ha tracciata in modo chiaro il presidente Berlusconi: siamo disponibili solo le nostre proposte verranno accettate a partire dal sostegno a Pmi, partite Iva, autonomi, commercianti, artigiani, professionisti e al blocco (semestre bianco) delle scadenze fiscali. Se riguarda monopattini e banchi a rotelle, no grazie».
Paolo Francesconi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CONCORDIA

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 35 anni in un lago di sangue. L'allarme lanciato dai vicini

PRIMO PIANO PAY

Romano Prodi
Non solo in Italia, ma nel mondo intero, succedono tante cose quando

ATTUALITà PAY

Netto crollo di contagi e ricoveri nessun positivo dai tamponi rapidi

ATTUALITà PAY

Scuola, il Friuli Vg resiste alla sentenza Diffide in Veneto

ATTUALITà PAY

Via al mese arancione Ma il governo si divide sul sì alle seconde case

Pagina successiva
caricamento

ATTUALITà PAY

Netto crollo di contagi e ricoveri nessun positivo dai tamponi rapidi

Scuola, il Friuli Vg resiste alla sentenza Diffide in Veneto

Via al mese arancione Ma il governo si divide sul sì alle seconde case

L'EMERGENZA
MILANO La mutazione brasiliana del virus fa paura e anche l'Italia,

IL FOCUS
ROMA Cosa significa un ritardo nella tabella di marcia della vaccinazione

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Anziano sparito da giorni: trovato morto in casa sotto una montagna alta qualche metro di abiti e stracci

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ