MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 23 Gennaio - agg. 18:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Negozi aperti in Val d'Aosta L'ira del governo: fermatevi

Pay > Attualità Pay
Giovedì 3 Dicembre 2020
IL CASO
ROMA E' scontro tra la Valle d'Aosta e il governo. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede sarebbe intenzionato a chiedere al Consiglio dei ministri di impugnare la legge approvata dalla Regione autonoma contro i Dpcm nazionali e per la gestione autonoma dell'emergenza.
A scatenare il caos è stata la dura presa di posizione del presidente della Regione Erik Lavevaz, che ha deciso di impugnare l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che nei giorni scorsi ha riclassificato Piemonte, Lombardia e Calabria da zone rosse a zone arancioni, confermando, invece, in zona rossa, la Valle d'Aosta.
RISPOSTA
Al presidente della Valle d'Aosta ha scritto il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, invitandolo a revocare l'ordinanza del 30 novembre che consente le riaperture degli esercizi commerciali come se la Regione fosse in zona arancione. Boccia ha scritto: «La invito a revocare l'ordinanza ricordandole le responsabilità che potrebbero derivare dall'applicazione delle misure da lei introdotte riguardo alla tenuta delle reti sanitarie e alla tutela della salute dei cittadini valdostani».
Alla missiva Lavevaz, intervenendo ieri in Consiglio regionale, ha replicato: «La legge va nella direzione giusta, non importa se sarà impugnata, è un segnale forte della nostra autonomia». Ma per Boccia queste affermazioni «minano e ledono la leale collaborazione che ha caratterizzato in questi mesi il duro e faticoso lavoro comune contro la pandemia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL FESTIVAL

Sanremo, la Rai risponde alle polemiche: «Si farà nel rispetto dei protocolli sanitari». Ci sarà anche Matilda De Angelis

Amadeus: «O lo vogliamo tutti compatti e si fa a marzo o arrivederci al 2022» Al Bano: «Inutile farlo con protocolli sanitari, meglio rimandarlo a maggio o giugno»
LE DISPOSIZIONI

Faq governo, quando indossare le mascherine? Ecco le 15 cose da sapere

Cosa posso fare oggi? Le regole sui partner e sui fidanzati
CRONACA NERA

Positivo al Covid riceveva clienti in ufficio e faceva la spesa: assicuratore arrestato a Catania

Turisti sorpresi senza mascherina, a Bali la multa insolita: costretti a fare 50 flessioni Faq zona rossa arancione gialla, quando indossare le mascherine? Ecco le 15 cose da sapere
IL CASO

Vaccini, Conte: «L'Italia rischia di ricevere solo 3,4 milioni di dosi
invece che 8»

Vaccino, l'allarme dei centri: «Non mancano dosi, ma siringhe di precisione». Ma Arcuri nega Il virologo Silvestri: «Il catastrofismo sulle varianti del virus mina la fiducia nei sieri»
GOSSIP

Cristina Chiabotto a Verissimo: «Sono al sesto mese, aspetto una bimba. Covid? Non l'ho detto a nessuno»

Cristina Chiabotto è incinta: l'annuncio su Instagram Juventus, dalla Chiabotto alla D'Amico. Parata di Vip
Pagina successiva
caricamento

ATTUALITà PAY

LA RICERCA
ROVIGO Boom di adesioni per il tampone al supermercato. Giovedì

IL PROTOCOLLO
BELLUNO Un nuovo protocollo per consentire l'apertura in extremis

Veneto e Friuli arancioni per un'altra settimana «Avevamo dati da giallo»

La profilassi fa paura a 6 su 10 «Immunità di gregge a rischio»

LA GIORNATA
VENEZIA Il Veneto come la Serbia? Dipendesse dal presidente della

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ