MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 04:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

M5S, i paletti di Conte per la leadership: Movimento unito e alleanza con i dem

Pay > Attualità Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
M5S, i paletti di Conte per la leadership: Movimento unito e alleanza con i dem
IL CASO
ROMA Alla Camera al momento sono 13 e hanno formato una componente con tanto di nome, L'alternativa c'è, e di logo, una ruota dentata con all'interno una stella tricolore. Al Senato sono sei quelli che hanno aderito al progetto ma in realtà si punta ancora a costituire un gruppo sotto l'insegna dell'Italia dei valori del segretario Messina. Il mondo ex pentastellato si muove e pensa in grande. «Presto spiega un senatore uscito da M5S arriveranno altre adesioni». A fare da detonatore il convincimento - sarà il tema dei rendiconti. La stretta è già in programma e chi non è al passo con le regole sta pensando di fare le valigie.
LE INCOGNITE
I big del Movimento non si voltano indietro: «Chi non verserà quanto dovuto andrà fuori», la linea. Ponti tagliati, dunque, con chi non crede nella strategia governista, anche se sul futuro resta più di un punto interrogativo. Il primo è legato all'ex premier Conte che è tornato ad indossare il vestito del docente universitario a Firenze (venerdì la prima lezione a distanza) ma non è uscito dai radar M5S. Tuttavia si metterà alla testa del Movimento alle sue condizioni, ovvero con una prospettiva e un piano ben preciso di alleanza (con Pd e Leu) e solo se ci sarà totale convergenza riguardo la sua leadership. Insomma il giurista pugliese non ci sta ad essere bersaglio, attenderà di capire come evolverà il dibattito in M5S prima di fare le sue mosse. Anche perché un'ala del Movimento porta avanti una posizione diversa dalla sua. Ovvero no ad alleanze a tutti i costi, basta con le operazioni come quella dell'intergruppo (l'asse che è stato siglato al Senato), saranno i territori a decidere e anche a livello nazionale mani libere.
Con il nuovo governo Draghi diversi grillini temono che legandosi al Pd finirebbero per essere schiacciati e per perdere ulteriori consensi. Per ora il Movimento pensa al presente, la partita sui sottosegretari (la pattuglia in gran parte sarà espressione del Mezzogiorno) potrebbe creare ulteriore fibrillazione interna e ingrossare così la componente creata a Montecitorio dai deputati espulsi per aver detto no all'esecutivo guidato dall'ex numero uno della Bce. L'ala che guarda a Di Battista come punto di riferimento non ha aderito. Del resto Dibba ha spiegato di volerne stare fuori. «Noi dovremo essere sottoposti a una votazione on line» perché «a seguito del pronunciamento dei probiviri bisogna sempre passare attraverso la ratifica della rete», dice il senatore Morra.
Chi è stato espulso mira a porre il tema del conflitto d'interessi di Crimi e Dadone che fanno parte del Collegio dei probiviri, anche se questa la tesi il primo è ancora capo politico e la seconda ministra. I ribelli grillini hanno affidato a un avvocato il mandato di procedere contro il Movimento 5 Stelle chiedendo l'annullamento della delibera di espulsione e il risarcimento dei danni.
Emilio Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
BELLUNO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

ATTUALITà PAY

IL CASO
MILANO Era il 19 febbraio 2020 e l'Atalanta dominava il Valencia negli

IL CASO
ROMA Le frontiere resteranno chiuse e i certificati vaccinali resteranno

L'INCHIESTA
ROMA Un giro miliardario: quello per l'acquisto in Cina di mascherine

IL CASO
ROMA La linea dura dell'Italia tutta zona arancione è stata archiviata

LA PROTESTA
TREVISO «I medici di famiglia non faranno i vaccini anti-Covid

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ