MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 19:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA POLEMICA
VENEZIA «Ha ragione il presidente del Consiglio dei ministri,

Pay > Attualità Pay
Giovedì 21 Gennaio 2021
LA POLEMICA
VENEZIA «Ha ragione il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte: il Titolo V della Costituzione va rivisto, ma nel senso che vanno tolte tutte le competenze allo Stato e date alle Regioni che così potranno avere la loro autonomia». Lo ha sottolineato il presidente del Veneto Luca Zaia commentando le dichiarazioni di martedì del premier in Senato, quando ha annunciato una riforma della carta costituzionale e facendo intendere la fine del federalismo. Il governatore ha aggiunto: «Ricordiamoci che i paesi che funzionano, come Germania e Stati Uniti, hanno scelto di dare le competenze ai territori». E ha anche stigmatizzato: «Mi dispiace che Conte abbia fatto questo cammeo nel suo discorso per imbonire probabilmente qualcuno che odia l'autonomia. Quel passaggio ha dimostrato zero rispetto soprattutto per gli oltre due milioni di veneti che hanno votato l'autonomia, che non può essere liquidata così».
Quanto alla fiducia ottenuta da Conte a Palazzo Madama, Zaia ha detto che «quel numero è irrisorio, risicato: per governare ci vogliono i numeri e qui non ci sono».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
RUGBY

Mondiali 2023, ecco il calendario dell'Italia: a Lione contro All Blacks e Francia

Rugby, squadra in quarantena canta dai balconi Rugby, Italia sconfitta dall'Inghilterra 41-18 nel Sei Nazioni, ma a Twickenham due lampi azzurri
COVID19

Vaccini, ecco come prenotarsi Regione per Regione. Marche, basta rivolgersi al postino

Bologna, bambina di 11 anni ricoverata: è in gravi condizioni Foto
REGIONE FVG INFORMA

Covid: Riccardi, su vaccinazioni a disabili critiche infondate

RECOARO

Trovata viva la donna scomparsa: colta da malore nell'appartamento sopra casa sua

REGIONE FVG INFORMA

Covid: Fedriga, zona gialla confermata per il Fvg

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ