MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 11:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CONTROCORRENTE
BOLZANO La Sicilia e l'Alto Adige restano zone rosse, ma - come

Pay > Attualità Pay
Domenica 24 Gennaio 2021
  • 3
CONTROCORRENTE
BOLZANO La Sicilia e l'Alto Adige restano zone rosse, ma - come era già avvenuto la scorsa settimana - la Provincia autonoma di Bolzano tira dritto sulla via altoatesina e resta aperta. L'attuale regime, con negozi e bar aperti fino alle ore 18 e scuole in presenza, è stato confermato, almeno per il momento. L'Alto Adige si sente penalizzato perché effettua moltissimi test: solo ieri 8.000, ovvero quasi l'1,5% della popolazione. A Palazzo Widmann, la sede della giunta provinciale, viene ribadito che «l'Istituto superiore di sanità assegna all'Alto Adige un Rt al 1,03, rispetto al 1,50 della settimane scorsa». Anche il numero dei pazienti in terapia intensiva è in calo. I valori - viene sottolineato - sono perciò sotto la soglia di allarme». Non solo, sarebbe sotto la soglia di allarme anche la percentuale dei posti letto occupati in area medica. Il governatore Arno Kompatscher e l'assessore alla sanità Thomas Widmann, dal primo rosso scattato a sorpresa lo scorso 15 gennaio, hanno più volte lamentato che l'attuale sistema di classificazione delle zone colorate è a svantaggio delle regioni che effettuano molti test, soprattutto antigenici. L'alta incidenza si spiegherebbe perciò con l'elevatissimo numero di tamponi per 100.000 abitanti in Alto Adige, «che è oltre tre volte sopra la media nazionale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
I CONSIGLI

Raffreddore o Covid? Dal mal di testa alla tosse: come distinguere i sintomi (e quando fare il tampone)

Foto Covid, i bambini non sono immun
IL PERSONAGGIO

Tiger Woods: «L'incidente? Non ricordo nulla». Trasferito di ospedale, il recupero sarà lungo e incerto Foto

«Tiger Woods è fortunato a essere ancora vivo». Decisiva la cintura di sicurezza e gli airbag Tiger non è in pericolo il futuro sul green sì: tibia e perone a pezzi
LO STUDIO

La Corrente del Golfo rallenta, l'Europa rischia fenomeni climatici estremi

One Earth One Future, il webinar sulla Natura promosso dall'Ambasciata britannica Allarme clima da Timmermans, nel Mediterraneo 'problema gigantesco'
SARDEGNA

Variante inglese, 10 casi a La Maddalena. Il sindaco: «Da oggi siamo in lockdown almeno 7 giorni»

Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato", la mappa delle restrizioni Roma, mancano esperti per il tracciamento. «Arruoliamo i rifugiati»
26 FEBBRAIO

Coronavirus in Veneto, 701 nuovi contagi nella notte e 12 vittime. A Padova 218 infetti, 123 a Treviso e 117 a Verona Il bollettino Quanti sono i vaccinati? Il report

Il report di ieri
Pagina successiva
caricamento

ATTUALITà PAY

Chiusure a Pasqua, lite Salvini-Zingaretti la prima vera grana per Palazzo Chigi

Quasi 20.000 nuovi casi l'Umbria verso il rosso In 5 a rischio arancione

Svolta su cinema e teatri, l'ok del Cts per il 27 marzo

In Scozia risultati straordinari con 1 puntura

LA SITUAZIONE
ROMA In Veneto la percentuale della popolazione che ha completato

Video

Valanga lungo un canalone in Alpago

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ