Rapina in una ditta orafa a Cassola: presa la banda, 10 arresti

Sabato 13 Febbraio 2021
Rapina in una ditta orafa a Cassola: presa la banda, 10 arresti

VICENZA - I carabinieri del Comando Provinciale di Vicenza stanno eseguendo 10 provvedimenti restrittivi tra il Veneto, la Lombardia, la Campania e la Puglia a conclusione dell' indagine sulla rapina avvenuta lo scorso 24 settembre a Cassola (Vicenza), ai danni della ditta di lavorazione di metalli preziosi «Gmp», che aveva fruttato un bottino di 62.000 euro.

I militari dell'Arma stanno operando nelle province di Milano, Monza-Brianza, Barletta-Andria-Trani e Napoli.

L'indagine della Compagnia di Bassano del Grappa, coordinata dalla Procura di Vicenza, ha consentito di individuare sia gli autori materiali del colpo che i fiancheggiatori, attribuendo a ciascuno degli indagati lo specifico ruolo ricoperto nell'ambito delle fasi preparatoria e esecutiva dell'assalto.

Gli arrestati

In carcere, su ordine di custodia cautelare del Gip di Vicenza, sono finiti Kacem Jemili, Felice Spavento, Antonio Rosi, Dario Russo - ritenuti gli autori materiali della rapina - Marco Bonotto, Carlo Alberto Scudiero e Giovanni Flachi; gli arresti domiciliari sono state eseguiti per Riccardo Zonta, mentre un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria è stato emesso nei confronti di Luigi Pompeo e Giosiana Beretta.

La rapina

Durante l'assalto all'azienda, produttrice di monili in oro, tre individui travisati, due armati di pistola, fecero irruzione nei locali durante la pausa pranzo, e dopo aver immobilizzato con fascette da elettricista gli unici due dipendenti presenti in quel momento, avevano sottratto preziosi in lavorazione per un valore stimato di oltre 62 mila euro. I rapinatori si erano poi dileguati a bordo di una Fiat 500, condotta da un quarto complice, che figurava rubata a Milano ai danni di Pompeo, che però poi è risultato colui che l'aveva fornita alla banda, nonostante ne avesse denunciato il furto due giorni prima.

Ultimo aggiornamento: 13:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci