BASSANO/CASTEGNERO - Manuela Lanzarin, doppio appuntamento nella giornata contro la vioenza alle donne. In mattinata l'assessora regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, rosatese, nel suo territorio ha incontrato al centro trasfusionale dell'ospedale di Bassano del Grappa le donne che hanno donato il sangue. Un nutrito gruppo di sole donne che con questo loro gesto hanno voluto ricordare in modo diverso la violenza di genere. «Un piccolo grande atto di amore e di attenzione verso gli altri in una giornata che ci deve fare riflettere» ha spiegato l'assessora.
Poi nel Basso Vicentino ha inaugurato a Castegnero il nuovo sportello «Spazio Donna», che va ad aggiungersi alla complessa rete regionale di assistenza e aiuto alle donne in pericolo o vittime di violenza. «Quello di oggi è un gesto concreto con il quale la Regione Veneto rilancia il suo impegno contro la violenza sulle donne. Abbiamo voluto aggiungere un nuovo tassello di una rete di assistenza composta da 26 centri antiviolenza, 37 sportelli di ascolto e 27 case rifugio».
«Un altro porto sicuro»
Ovviamente non casuale la scelta della data dell'inaugurazione, ovvero la giornata simbolo. «È un nuovo servizio che può diventare un porto sicuro - ha detto Lanzarin -. Non dimentichiamo certo la necessità di insistere nel sostegno al recupero di una diffusa cultura del rispetto, di creare occasioni di riflessione, di rivolgersi a quegli uomini e a quelle famiglie dove non si riesce a sopprimere istinti aggressivi che purtroppo talvolta sfociano nella morte. Per la violenza contro le donne non c'è scusante che tenga. C'è da prevenire, in ogni modo possibile, costruendo un lavoro di squadra tra Istituzioni».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout